Kim corteggiato dalle big d’Europa

Kim Min-jae sta veramente impressionando, infatti, le big europee sembrano pronte a fiondarsi sul coreano e a offrirgli uno stipendio faraonico.

kimFoto Mosca
Articolo di Redazione SDS02/12/2022

© “KIM MIN-JAE” – FOTO MOSCA

Kim Min-jae sta veramente facendo sollevare più di un sopracciglio, in particolar modo tra le big europee, pronte a fiondarsi sul coreano e a offrirgli uno stipendio faraonico. Infatti, secondo quanto appreso da Calciomercato.it, Giuntoli sarebbe già stato contattato da grandi club per esplorare la situazione e vedere il margine di manovra. Il Mondiale ha solo fornito una maggiore vetrina per Kim, ben osservato da tutti gli scout che contano. A seguire quanto riportato dalla testata specializzata in calciomercato.

“Secondo quanto raccolto in esclusiva da Calciomercato.it, l’agenzia che cura gli interessi di Kim continua a ricevere sondaggi dopo sondaggi. Da quelle parti cresce la sensazione che a fine stagione sarà addio al ‘Maradona’. È noto come il Real Madrid abbia già messo nel mirino il centrale azzurro. Kim piace da matti a Carlo Ancelotti: c’è anche, però, il Manchester United e negli ultimi giorni anche il PSG ha effettuato un primo sondaggio. Il Napoli parte dalla consapevolezza che la clausola di 45 milioni che scade il prossimo 15 luglio può essere facilmente pagata da top club come quelli menzionati.
Questo è il motivo per il quale Aurelio De Laurentiis è pronto a scendere in campo per rinnovare il contratto di Kim e cancellare la clausola di 45 milioni (90 per la Juventus), provvedendo anche a rimpinguare quello che è lo stipendio del calciatore sudcoreano.

Nel frattempo, il Napoli ha come obiettivo per gennaio quello di rafforzare proprio il pacchetto centrale. Si ricerca una figura in prestito oneroso con diritto di riscatto: l’affidabilità fisica è un tema che è troppo importante nella corsa scudetto. Il ds Cristiano Giuntoli ha provato a sondare le condizioni per portare in azzurro da subito Attila Szalai del Fenerbahce. La richiesta di almeno 15 milioni è giudicata eccessiva, così come la formula di acquisto immediato chiesto dal club turco. Il Napoli continuerà a lavorare su questo e su altri profili per regalare a Spalletti un altro centrale durante la finestra di mercato invernale.