Da Torino: “Napoli, la storia insegna che la Juve è un’altra cosa”

Il Napoli esce sconfitto dal Maradona contro il Milan e da Torino ribadiscono: "la Juve è un'altra cosa, la storia lo insegna!".

JuventusFOTO MOSCA
Articolo di Redazione SDS03/04/2023

© “JUVENTUS” – FOTO MOSCA

L’incredibile cammino del Napoli in Serie A e in Champions League fa impallidire e indispettire tantissimi tifosi, soprattutto quelli della Juventus. La testata torinese ilbianconero.com, per esempio, ha commentato il successo del Milan su Kvaratskhelia e compagni inviando una stoccata alla piazza azzurra:

“Napoli, addio al record dei 102 punti: la Juve è un’altra cosa, la storia lo insegna! Immaginare una piazza in festa diversa da quella di Napoli – si legge nel pezzo – è pura utopia e se consideriamo che il club partenopeo ha raggiunto la vetta dell’Italia solo negli anni in cui militava Maradona, allora già questo basterebbe per passare alla storia. Una storia che però è circoscritta ai campani e ad altre società italiane, perché per incidere il proprio nome a fuoco nell’almanacco del calcio serve ben altro, come vincere 9 scudetti consecutivi, magari. Sarebbe potuto servire il record dei 102 punti ottenuto dalla Juve nella stagione 2013/2014 alla squadra allenata da Spalletti, per esempio, ma il mancato ingresso in campo degli azzurri contro i rossoneri ha infranto anche questa speranza. Il Napoli ha totalizzato 71 punti e se consideriamo che mancano 10 gare alla conclusione del campionato, il massimo dei punti ottenibili è di 101, uno in meno di quelli conquistati dalla leggendaria Juve di Antonio Conte, quella si che durerà in eterno, anche nella storia del calcio”. 

Leggi anche: