Ultras 72 vs Fedayn: i motivi dello scontro
In curva si danno battaglia gruppi della stessa squadra, Ultras 72 contro Fedayn: ma quali sono le reali cause?

© “ULTRAS – NAPOLI” – FOTO MOSCA
Ieri al Maradona è andata in scena la disfatta del Napoli di Spalletti per mano del Milan di Pioli, ma non è stato solo il risultato a fare notizia. L’attenzione, infatti, si è soffermata molto su quanto accaduto negli spalti, nello specifico in Curva B. In quella fetta di stadio, da inizio partita fino alla fine, si sono susseguite una serie di vicende che pongono le loro basi su un sentimento comune: l’astio nei confronti di De Laurentiis.
Ciò che ha provocato la violenza iniziale, è stata la diversità dei modi di contestazione. Ogni gruppo voleva farlo in un modo diverso: mentre i Fedayn procedevano con cori contro il patron azzurro, gli Ultras72 fischiavano. C’è chi vuole girarsi in segno di protesta e chi no, ma ci sta anche chi vuole imporre agli altri le proprie scelte. Praticamente due modi diversi di protestare, che danno vita ad uno scontro interno.
La parte restante dello stadio, dinanzi a tale scempio, intona “Fuori” invitando gli ultras a uscire, poi “Sarò con te“, lanciando un messaggio chiaro: il tifo può avvenire in tanti modi, la squadra può essere sostenuto in maniere diverse. Non esistono soltanto gli ultras.