Maradona nella basilica di Santa Maria della Sanità: un omaggio a Napoli e al suo eroe

Nella Basilica di Santa Maria della Sanità, l'arte della città di Napoli incontra, ancora una volta, il calcio e il mito di Maradona.

Articolo di Redazione SDS03/06/2023

L’installazione dell’immagine statica di Diego Armando Maradona nel chiostro della Basilica di Santa Maria della Sanità ha suscitato reazioni contrastanti e dibattiti accesi. Tuttavia, Elvis Spadoni, un residente marchigiano che vive in Romagna, sottolinea che si tratta di un omaggio non solo a Diego, ma anche alla città di Napoli, e ad un quartiere ricco di tesori artistici, nonché cuore pulsante del tifo azzurro.

Secondo Spadoni, l’opera rappresenta un mix di omaggio e ironia, riflettendo il rapporto unico di amore tra la città e il suo amato eroe umano. Il terzo scudetto ha ispirato questa creazione artistica, che è stata realizzata a partire da una foto trovata online e reinterpretata in uno stile caravaggesco con l’uso dell’olio su tela. L’opera rimarrà esposta nella basilica per un mese, dopodiché troverà una nuova dimora nella Casa di Comunità dei Cristallini.