Le Pillole Fantacalcistiche della 5a giornata

Dubbi di formazione? Le pillole di fantacalcio per schierare il miglior undici possibile in questa giornata.

Articolo di Redazione SDS03/09/2022

©️ “CALHANOGLU” – FOTO MOSCA

Non tutti hanno fatto l’asta ad agosto, molti aspettano la chiusura del mercato, ed essendo chiuso da due giorni, con questo turno dovrebbero finalmente partire tutti i fantallenatori.

Le sorprese in questa Serie A non sono mancate, molte squadre si sono rinforzate e molti colpi sono andati a segno, purtroppo c’è da dire che quando i giocatori vengono acquistati negli ultimi giorni hanno bisogno di tempo per essere inseriti, quindi bisogna fare molta attenzione a tutti quelli che avete preso con grosso entusiasmo e analizzare bene se inserirli subito o meno, in quanto rischiate moltissimo in termini di titolarità.

Inoltre bisogna dire che nell’inizio di stagione molti giocatori si sono messi in luce sfruttando buchi delle proprie squadre, chi perché aveva un infortunato, chi perché doveva concludere un acquisto, quindi è molto importante controllare le gerarchi e come giocherebbero le squadre da oggi alla fine del campionato.

Ma iniziamo ad analizzare le partite e tutte le eventuali, poiché in questo turno ci sono sfide tutt’altro che noiose: Fiorentina-Juve, il derby di Milano e Lazio-Napoli.

Al Franchi andrà di scena una sfida molto sentita dalla viola, la Juve fatica a macinare gioco, ma con un Vlahovic in più, adesso anche cecchino da calcio piazzato, potrebbe portarsi a casa una vittoria molto probabilmente di misura con il più classico “goal del ex”.

A San Siro ,invece, è difficile fare un pronostico , di solito si dice che il derby lo vince la squadra meno favorita, in realtà il Milan arriva bene, con una squadra già in forma e con un gioco molto fluido, manca qualche tassello per infortunio, ma giocatori come Leao e Giroud ed un sempre verde Rebic, possono veramente far male. Dall’altro lato c’è una squadra che ha fatto qualche brutta uscita soprattutto con Lecce e Lazio, ma queste sfide Inzaghi le prepara bene e, anche senza Lukaku, il duo Lautaro-Correa funziona. Manca ancora qualcosa sulle fasce ma, se dovessero stare bene Gosens e Dumfries, non ce ne sarebbe per nessuno.

Per quanto riguarda la sfida dell’Olimpico, il Napoli dovrà riscattarsi dallo scialbo 1-1 con il Lecce e, come ogni campionato, la squadra di Spalletti sembra l’incarnazione sportiva di dottor Jeckyll e Mr Hyde. È capace di vincere 4-0 con chiunque, ma farsi bloccare da una neo promossa, le frecce nella faretra non mancano, e quando corrono li davanti fanno paura. Per la difesa robusta della Lazio è dura se gli attaccanti partenopei sono in giornata, ma la squadra di Sarri in casa gioca un bellissimo calcio, con un Luis Alberto informissima e un Immobile ritrovato cecchino, si preannuncia un match tutt’altro che scontato.

Cremonese-Sassuolo, Spezia-Bologna e Verona-Sampdoria, sono le partite con meno tasso di qualità in questa giornata.

I neroverdi, orfani di Berardi e con una squadra appena rifondata, sono un grosso punto interrogativo in queste prime giornate, nel frattempo la formazione di Alvini deve assolutamente fare punti vedremo come evolverà ma penso che possa arrivare la prima vittoria.

I felsinei ,invece, sono nettamente favoriti, hanno acquistato bene e puntellato la difesa, confermato Arnautovic che e chiaramente l’uomo in più, ben organizzati e molto ben rodati sono delle qualità che soprattutto nelle prime giornate danno una marcia in più.

Al Bentegodi è una sfida difficile da decifrare. La Samp non gira proprio, lenta e senza realizzazione fatica a fare punti, mentre quello che è successo a Verona ha dell’inspiegabile, sembra che abbiano fatto di tutto per retrocedere, cessioni senza senso e senza poi andare a colmare le cessioni, ad ogni modo questa sfida puzza di 0-0.

Udinese-Roma e Monza-Atalanta, sono le sfide che vedono favorite le formazioni fuori casa, sia per blasone che per forma.

Al Friuli arriva la corazzata di don Josè, che quest’anno macina goal e gioco, mentre i ragazzi di Cioffi sono molto altalenanti.

Al Power Stadium ,stesso discorso, la squadra di casa ha necessità di punti ma fatica a trovare una quadra e la disparità a livello qualitativo è troppa.

Molto interessanti ed equilibrate le ultime sfide, dove all’Arechi andrà in scena Salernitana-Empoli, due squadre ben attrezzate e molto speculari. Quella di Nicola ha un potenziale offensivo allucinante, mentre Zanetti ha uomini e un ottimo schema difensivo.

All’Olimpico di Torino verrà ospitato il Lecce, che dopo aver messo in difficoltà Inter e Napoli, ha puntellato la rosa con acquisti importanti e galvanizzati da una buona proiezione offensiva, anche se dall’altro lato Juric, accontentato e con un’ottima formazione difficilmente steccherà.

La Top 11 consigliati:

Skorupski: autore di una brutta uscita nel turno precedente, ha le carte il regola per rifarsi.

Tomori: senza Lukaku e con Dezko che fatica, potrà giganteggiare nel suo reparto, nel derby si esalta.

Vojvoda: attenti torna nel suo ruolo naturale a destra, può dare grosse soddisfazioni.

Mancini: ha sempre avuto il vizio del goal, questa è la partita giusta per schierarlo.

Sottil: molto attivo nelle ultime uscite, è in forma e gli manca solo il goal, con la Juve che sulle fasce difensive non sono velocissimi potrebbe fare bene.

Soriano: Mihaijlovic gli chiede di più, possibile goal da fuori.

Pasalic: dalla panchina o titolare in queste sfide è sempre determinante.

Calhanoglu: il più classico goal dell’ex in arrivo.
Dybala, troppo in forma e pieno di entusiasmo per non essere considerato.

Sanabria: ottimo tassello nello scacchiere di Juric, in casa e con un avversario alla portata va messo come un top.

Dessers: è una bella scommessa, in casa e contro una squadra che prende goal io lo metterei.

Dalla redazione Sport del Sud, Gianmarco D’Antonio.