Il Lecce di D’Aversa surclassa quello di Baroni: i numeri a confronto

Il confronto tra le prime tre giornate della stagione in corso e di quella passata testimoniano l'eccellente lavoro del Lecce.

D'AversaFoto Mosca
Articolo di Redazione SDS05/09/2023

©️ “D’AVERSA” – FOTO MOSCA

Non c’è assolutamente discussione. Il Lecce di Roberto D’Aversa è stato protagonista di una partenza eccezionale, per molti sorprendente, e si è andato addirittura ad infilare tra le prime della classe alla terza giornata di campionato.

I numeri del confronto tra le prime partite di questa stagione e di quella passata sono impietosi, senza nulla togliere al lavoro eccezionale fatto da mister Baroni. Anzi, la crescita è testimonianza dello straordinario lavoro fatto dalla società e della validità delle idee messe in campo. Insomma, il Lecce è sulla strada giusta e di questo passo potrà ben presto ambire a qualcosa in più della solita salvezza.

Nella stagione in corso il Lecce ha già totalizzato 7 punti, frutto della vittoria in rimonta contro la Lazio all’esordio e del punto strappato al Franchi, anche qui rimontando due reti di svantaggio, contro la Fiorentina. Poi, la vittoria di domenica contro la Salernitana che ha dato ulteriore slancio ai giallorossi.
Nel 2022/23, invece, la squadra di Baroni aveva ottenuto un solo punto, perdendo le prime due stagionali contro Inter e Sassuolo e strappando un pareggio contro l’Empoli.

Numeri incredibilmente in crescita anche per quanto riguarda la produzione di gioco offensivo. Nelle prime tre giornate di questa stagione, il Lecce di D’Aversa ha calciato 49 volte verso la porta avversaria contro le 32 della passata stagione. Ed anche i gol realizzati sono in netto aumento: 6 vs 2.

Si dice che chi ben comincia…