Napoli, De Laurentiis oltre Giuntoli: Micheli fa le veci, Massara nome nuovo per il ruolo da ds
Il mercato del Napoli rimane aperto e si prospetta una fase delicata e complessa che presenta all’orizzonte due nomi: Micheli e Massara.
©️ “DE-LAURENTIIS” – FOTO MOSCA
Il futuro di Cristiano Giuntoli, attuale ds del Napoli, è avvolto da incertezze e attese. Secondo quanto riportato dal Corriere del Mezzogiorno, Giuntoli si trova attualmente in vacanza a Capri e successivamente si recherà ad Istanbul per assistere alla finale di Champions League. Al momento, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, non sembra intenzionato a liberarlo dalla sua posizione. Ciò ha creato una situazione di stallo, con la Juventus in attesa degli sviluppi. Il club torinese ha già un accordo con Giuntoli e monitora da vicino gli sviluppi della situazione. Nel frattempo, sul fronte dei direttori sportivi che potrebbero sostituire l’ex Carpi, si aggiunge il profilo di Frederic Massara, recentemente “liberato” dal Milan insieme a Paolo Maldini.
Il Napoli potrebbe diventare un’opzione per Massara se De Laurentiis decidesse di concedere il via libera a Giuntoli. In passato, la Juventus aveva esplorato la possibilità di ingaggiare Massara come direttore sportivo prima di concentrarsi su Giuntoli.
Intanto, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Maurizio Micheli, capo dell’area scouting, sta gestendo le trattative nel contesto di un clima di tensione con Giuntoli. Nonostante le difficoltà interne, il Napoli continua ad essere attivo sul mercato, e Micheli sta assumendo un ruolo di primo piano nell’organizzazione delle trattative.
La situazione attuale evidenzia un vuoto di potere e una possibile rottura tra De Laurentiis e Giuntoli, che rappresenta una figura di grande importanza per il mercato del club. Tuttavia, nonostante le tensioni, Giuntoli continua ad assolvere le sue funzioni in modo ad interim, mentre il capo dell’area scouting, Micheli, si fa carico delle trattative in corso.
Il mercato del Napoli rimane dunque aperto e si prospetta una fase di negoziati delicata e complessa che presenta all’orizzonte due nomi: Micheli e Massara.