Il sostituto di Maldini al Milan: sarà l’intelligenza artificiale!
Al posto di Maldini gli americani avrebbero scelto l'intelligenza artificiale, gli algoritmi e i dati applicati al calciomercato.
©️ “MALDINI” – FOTO MOSCA
Repubblica si schiera a difesa di Paolo Maldini e critica la decisione di Gerry Cardinale di rompere con la bandiera rossonera. Nel suo articolo, il giornale descrive con sufficienza la scelta della società milanese di affidarsi a un personaggio che ha ispirato Moneyball.
Secondo quanto riportato, Paolo Maldini, il simbolo del Milan diventato dirigente di successo, ha sempre insistito affinché Cardinale rispettasse la storia del club. Maldini avrebbe inviato a Cardinale un dettagliato documento di strategia e sviluppo, un progetto triennale e sostenibile, ma non avrebbe ricevuto alcuna risposta. Al suo posto, gli americani avrebbero scelto di puntare sull’intelligenza artificiale, gli algoritmi e i dati applicati al calciomercato, guidati da Billy Beane, noto guru del baseball con gli Oakland Athletics, protagonista del libro e del film “Moneyball, l’arte di vincere” interpretato da Brad Pitt.
Lunedì, dopo l’addio di Maldini, Cardinale avrebbe incontrato personalmente Giorgio Furlani, amministratore delegato del Milan, insieme a Billy Beane, in una riunione che ha segnato il primo atto formale del nuovo consulente di mercato del club. Tuttavia, il giornale sottolinea che nel contesto del calcio, a differenza dello sport americano, le vittorie e le sconfitte assumono un peso diverso, e gli esempi più evidenti sull’utilizzo degli algoritmi nel calcio (come Midtjylland, Brentford e Brighton) provengono da realtà di scala inferiore, lasciando ancora molte incognite.
Repubblica si schiera a difesa di Maldini, evidenziando la sua dedizione al Milan e la sua esperienza nel calcio. Il quotidiano critica la decisione di Cardinale e solleva interrogativi sull’efficacia degli algoritmi e dell’intelligenza artificiale nel mondo del calcio.