Superlega, Juventus minacciata dalla UEFA: “Vi escludiamo per 3 anni dalle Coppe!”
La Superlega e A22 agiranno in tribunale contro quello che considerano un abuso nei confronti di uno dei suoi membri: la Juventus.
©️ “JUVENTUS” – FOTO MOSCA
Dopo il passo indietro della Juventus sulla Superlega, l’argomento resta al centro dell’attenzione con nuove indiscrezioni provenienti dalla Spagna che alimentano ulteriormente la tensione e gettano altra benzina sul fuoco. Secondo quanto riportato da As, la lettera inviata dalla squadra bianconera al Barcellona e al Real Madrid riguardo alla valutazione di un possibile abbandono del progetto sarebbe stata una conseguenza delle forti pressioni esercitate dall’Uefa.
Il quotidiano iberico, citando fonti di A22 Sports Management, sostiene che la Superlega e A22 agiranno in tribunale contro quello che considerano un abuso nei confronti di uno dei suoi membri, la Juventus. Si afferma che la UEFA avrebbe ordinato alla Juventus di abbandonare il progetto sotto minacce e coercizione. Si sostiene anche che ci siano prove inconfutabili e inequivocabili che saranno presentate davanti al giudice del Tribunale provinciale di Madrid e alla Corte di giustizia dell’Unione europea.
Nonostante la smentita della Juventus nel suo comunicato ufficiale, A22, la società promotrice della Superlega, definisce “inaccettabili” le pressioni subite dalla Juventus, precisando che la squadra bianconera avrebbe rischiato di essere estromessa dalle competizioni europee per tre anni se non avesse dichiarato di voler abbandonare il progetto Superlega.
Questa accusa rappresenta un grave colpo per l’Uefa, che potrebbe ora essere trascinata in tribunale dai club fondatori della Superlega. La Superlega e A22 si affidano alla Corte di giustizia dell’Unione europea affinché risolva il procedimento attualmente in corso e permetta alle squadre europee e al calcio in generale di lavorare in pace e libertà.
La situazione si fa sempre più complessa e sembra profilarsi un lungo percorso legale per appurare eventuali responsabilità e difendere gli interessi dei club fondatori della Superlega. L’attenzione dei media e degli appassionati di calcio rimane alta, mentre si preparano nuovi capitoli di questa controversa vicenda.
In conclusione, la Juventus e gli altri club fondatori della Superlega continuano a muoversi per far valere le proprie ragioni e portare avanti la battaglia legale nei confronti dell’Uefa. La questione è destinata a rimanere sotto i riflettori per molto tempo, con il calcio europeo che si trova di fronte a una sfida cruciale tra interessi economici, tradizione e governance. Sarà interessante osservare come questa vicenda si svilupperà e quali saranno le conseguenze per il futuro del calcio europeo.