Le spalle grandi del Kvaratskhelia “politico”
“Il futuro della Georgia è in Europa”, Khvicha Kvaratskhelia si è schierato a favore dei protestanti di Tblisi contro la legge antistranieri.

© “KVARATSKHELIA” – FOTO MOSCA
“Il futuro della Georgia è in Europa”, recita così un post rilasciato ieri sera, intorno alle 21:30, da Khvicha Kvaratskhelia, che con poche parole ha preso posizione riguardo quanto sta accadendo a Tbilisi negli ultimi giorni. Proprio in quegli istanti tra le strade della capitale georgiana si riversavano i suoi connazionali, intenti ad “invadere” il Parlamento per protestare contra la “legge agenti stranieri”. Il calciatore azzurro manifestava, dunque, virtualmente la sua vicinanza e il suo credo politico in merito.

Kvaratskhelia contro Putin potremmo titolare la vicenda, perché quanto sta accadendo in Georgia ha molto a che fare con la Russia e la sua mano lunga sull’Est Europa. La “legge agenti stranieri”, a cui facevamo riferimento, voluta dalla maggioranza di governo e approvata in Parlamento con 76 voti a favore e 13 contro, prevede limitazioni alle attività delle società non commerciali che ricevano più del 20% dei propri finanziamenti da fonti estere, esattamente come accade in Russia dal 2012, seguendo l’obiettivo del Cremlino di mettere a tacere le opposizioni e le fazioni contrarie ai disegni governativi. Tale normativa, infatti, va a impattare principalmente sui media, le attività d’informazione e comunicazione e le organizzazioni non governative.
Contro la “legge agenti stranieri” oltre a Kvaratskhelia, e migliaia di cittadini scesi in piazza, si è detta anche l’Unione Europea, che ha espresso la propria posizione tramite l’Alto rappresentate Josep Borrell che l’ha dichiarata “incompatibile con i valori e gli standard dell’Ue”. Hanno seguito a ruota gli USA, con Ned Price, portavoce del dipartimento di Stato americano, che ha espresso preoccupazione per la repressione dei manifestanti, annunciando sanzioni e ripercussioni su un provvedimento che “potrebbe mettere a rischio il partenariato” Washington-Tbilisi.
La stessa Salomé Zourabichvili, Presidente della Georgia, è contraria alla legge, sposando le intenzioni di Kvaratskhelia e dei suoi connazionali in protesta. Nelle scorse ore il Governo ha deciso sulla legge si dibatterà tra alcuni mesi, quando la Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa, esprimerà il suo parere.
Nel frattempo il piccolo grande Kvaratskhelia ha dato ancora una volta prova che, oltre le qualità tecniche che stiamo apprezzando nel tempo, ha molto di più. Leadership, carisma, personalità. Nonostante la giovane età Khvicha mostra spalle grandi e forti, segno di una carriera che potrà essere gloriosa sia dentro che fuori dal campo. Un campione iconico è quello a cui siamo al cospetto.