Spalletti e la gestione Raspadori-Simeone: concorrenza e armonia

Con l'assenza di Victor Osimhen, Raspadori e Simeone si sono alternati egregiamente, segnando e aiutando la squadra. Grande merito va a Luciano Spalletti.

raspadori simeone
Articolo di Redazione SDS09/10/2022

© “SIMEONE – RASPADORI” – FOTO MOSCA

Non è così comune che due attaccanti in competizione per una maglia trovino armonia in una sana concorrenza. Eppure, a Napoli è ciò che sta avvenendo tra Giacomo Raspadori e Giovanni Simeone, entrambi neo acquisti del club, entrambi vogliosi di mettersi in mostra e brillare nel calcio che conta. Il tutto sta funzionando alla perfezione: nel momento dell’infortunio subito da Victor Osimhen, i due si sono alternati egregiamente, segnando e aiutando la squadra. Merito di questa splendida convivenza, sicuramente, va anche a Luciano Spalletti, il quale, secondo la Gazzetta dello Sport, è riuscito a canalizzare la competizione tra Raspadori e Simeone verso l’obiettivo del gruppo.

“All’indomani dell’infortunio di Osimhen, la concorrenza per il posto da titolare nel Napoli si è scatenata ma senza invidie, con un senso di squadra che Luciano Spalletti è riuscito a innescare nei propri ragazzi. Giacomo Raspadori e Giovanni Simeone, hanno iniziato ad alternarsi lì in avanti e hanno sempre garantito gol e soluzioni alla squadra”.