Cremonese-Napoli: 4-1 degli azzurri che volano in testa alla classifica
Il Napoli guarda tutti dall'alto dopo la vittoria di oggi contro la Cremonese per 4-1.

©️ “NAPOLI” – FOTO MOSCA
Dopo il successo ad Amsterdam in Champions League contro l’Ajax il Napoli torna in Serie A dove è ospite allo Zini per confrontarsi con la neopromossa Cremonese.
Spalletti in conferenza stampa ha spento gli entusiasmi e aumentato la concentrazione, gli azzurri devono rispondere al successo del Milan contro la Juventus, per fare questo occorre uscire da Cremona con i tre punti.
Primo tempo:
Dopo 2 minuti la prima occasione è del Napoli: Amir Rrahmani, l’uomo che non ti aspetti, tunnel al difensore della Cremonese e va verso la porta difesa da Radu. Solo la traversa dice di no al primo gol stagionale del centrale partenopeo.
Scontro di gioco duro tra Mario Rui e Dessers su una palla vagante al minuto 5, con il terzino portoghese che ha avuto la peggio. Si riprenderà con il possesso agli azzurri.
E’ della Cremonese il primo calcio d’angolo della partita: al minuto 8 Kim anticipa Dessers dentro l’area di rigore.
Occasione Cremonese: dagli sviluppi del calcio d’angolo gli uomini di Alvini prendono il palo difeso da Meret. 1-1 per legni colpiti dalle due squadre.
Brutto fallo di Zanimacchia su Lobotka cha al minuto 17 si prende il primo cartellino giallo del match.
Al minuto 20 Raspadori scalda i guantoni di Radu sul bel cross di Matteo Politano. Conclusione che non impensierisce il portiere grigio-rosso.
Calcio di rigore per il Napoli: al minuto 23 filtrante di Rrahmani per Kvaratskhelia, il georgiano prende un colpo in area di rigore, non ha dubbi l’arbitro che indica il dischetto.
Anche il VAR conferma il rigore, dal dischetto andrà Matteo Politano.
1-0 Napoli: Politano spiazza Radu sul calcio di rigore e i partenopei sono avanti grazie al terzo gol in campionato del numero 21.
Rischia il Napoli al minuto 28, Meret mette una pezza sulla brutta palla di Anguissa e concede rimessa laterale per i padroni di casa.
Dessers impensierisce la difesa partenopea: al minuto 33 il centravanti della Cremonese salta Rrahmani e si dirige verso Meret. Kim dice di no e concede calcio d’angolo.
Anguissa spaventa la porta di Radu: al minuto 45 scambio tra Kvaratskhelia e Di Lorenzo, con il capitano del Napoli che serve il camerunense che dentro l’area si gira ma calcia alto.
Secondo tempo:
Dessers pareggia a Cremona: il centravanti della Cremonese si scaraventa sul pallone deviato da Rrahmani e trova il pareggio per la propria squadra al minuto 46.
Ancora Cremonese: al minuto 54 Okereke riceve da Dessers e calcia forte dal limite dell’area. Napoli in difficoltà.
Occasione Raspadori: L’ex Sassuolo riceve da Anguissa e davanti a Radu non riesce ad angolare e calcia centrale.
Primo cambio della partita: termina la partita di Ndombele e inizia quella del Cholito Simeone, con il Napoli che si posiziona con un 4-2-3-1.
Minuto 72, doppi cambi da entrambe le parti: Aiwu e Buonaiuto per Dessers e Valeri nelle file della Cremonese. Spalletti fa entrare Zielinski e Lozano per Politano e Raspadori.
Scambio tra Zielinski e Lozano con il messicano che serve Simeone, allontana la difesa dei padroni di casa.
Sempre Simeone, sempre di testa. Sul cross di Mario Rui vola il Cholito, e di testa fa tornare il Napoli in vantaggio.
Paura in casa Napoli: dopo un anticipo Amir Rrahmani si è accasciato a terra toccandosi le parti del ginocchio. E’ pronto ad entrare Ostigard che entrerà per sostituire il compagno.
Entrerà anche Olivera per sostituire Mario Rui, tutto questo a 10 minuti dalla fine.
Ciofani ha l’occasione del 2-2, sul cross di Okereke l’ex Frosinone colpisce di testa, angola troppo e Meret raccoglie sul fondo.
Saranno 5 minuti di recupero.
La chiude Lozano: contropiede perfetto del Napoli 4 tocchi, Lobotka, Anguissa, Kvaratskhelia e Lozano mette alle spalle di Radu.
Ancora Lozano, a un passo dal 4-1 il Napoli: il messicano riceve da Simeone e calcia in porta, fa un miracolo Radu che allunga in calcio d’angolo.
E’ finita, ha vinto il Napoli, e alla festa si aggiunge anche Mathias Olivera che su cross di Di Lorenzo trova il suo primo gol in Italia e con la maglia azzurra.
Triplice fischio, il Napoli espugna lo Zini 4-1 e vola in testa alla classifica.