Nations League, Italia-Belgio 2-1: azzurri terzi

L'Italia batte 2-1 il Belgio e chiude la Uefa Nations League al terzo posto. Decisivi un eurogol di Barella al 46' ed il rigore di Berardi.

raspadori
Articolo di Redazione SDS10/10/2021

© “RASPADORI”– FOTO MOSCA

L’Italia conclude così, sul gradino più basso del podio, la sua partecipazione a questa edizione della Nations League. Dopo l’interruzione di imbattibilità subita con la Spagna, l’Italia di Roberto Mancini si riprende subito dall’incidente di percorso e torna a vincere contro i primi del ranking FIFA. Certo, un’amara consolazione. Un buon prosecco e nulla più, dopo essersi inebriati quest’estate a Wembley con il più dolce Champagne d’Europa.

48′: Termina la partita 2-1 per l’Italia che si aggiudica il terzo posto in questa Nations League.

46′: Dentro Insigne per Berardi e dentro Bernardeschi per Chiesa.

43′: Dentro Trossard per Carrasco.

42′: GOL DI DE KATELAERE! IL BELGIO ACCORCIA LE DISTANZE. De Bruyne imbuca per il compagno, bravo in area a colpire rasoterra sul primo palo. La sfera passa sotto le gamba di Donnarumma.

39′: Bello spunto in area di Carrasco raddoppiato nella marcatura, ultimo tocco di Bastoni sul fondo.

37′: Giallo a Emerson Palmieri per un brutto fallo su De Bruyne.

36′: Palo di Carrasco! Appoggio di De Bruyne per l’interno a giro del giocatore appena dentro l’area e palo pieno.

31′: De Ketelaere, bella palla filtrante in area per De Bruyne, deviazione in angolo. Sugli sviluppi pericoloso Alderweireld sul secondo palo, collo pieno e grande parata di Donnarumma!

30′: Aumenta il pressing del Belgio.

27′: Scambio in area tra Chiesa e Kean che si allunga la sfera e finisce per fare fallo in attacco.

25′: Entrano Cristante per Barella e Jorginho per Lorenzo Pellegrini.

24′: Uscita avventata di Donnarumma al centro dell’area, ma per fortuna c’è Bastoni e nessun avversario nelle vicinanze. Qualche istante più tardi però il portiere si riscatta con una bella parata sul diagonale rasoterra di Alderweireld.

21′: Mancini richiama Raspadori in panchina per Kean..

19′: BERARDI! RADDOPPIO DELL’ITALIA!

18′: RIGORE PER L’ITALIA! Intervento in ritardo in area di Castagne su Chiesa e anche giallo per lui. Il VAR conferma la decisione dell’arbitro, sul dischetto va Berardi.

15′: Subito nel vivo De Ketelaere che serve in area per il taglio di Batshuayi, conclusione potente a incrociare, scheggia la traversa e resta in campo.

14′: In campo De Bruyne per Tielemans, fuori anche Saelemaekers per De Ketelaere.

11′: Traversone di Di Lorenzo, velo di Pellegrini con Raspadori che non arriva a concludere in area. Witsel ammonito dall’arbitro per un fallo in precedenza.

6′: Lancio di Tielemans in area troppo su Donnarumma che blocca senza problemi.

2′: BARELLA! ITALIA IN VANTAGGIO! Sugli sviluppi dell’angolo, difesa che allontana sui piedi del centrocampista che all’altezza del secondo palo in area lascia partire una conclusione al volo e palla che si infila nell’angolino basso alla desta di Courtois.

46′: L’Italia batte l’inizio della ripresa.

Il primo tempo di questa “finalina” per il terzo e quarto posto si conclude sullo 0-0 tra Italia e Belgio. Maggior possesso palla per la squadra di Martinez con il 61%, tuttavia, è l’Italia a essersi resa più volte pericolosa, ad eccezione della traversa colpita da Saelemaekers. Sono, infatti, ben 9 i tiri degli azzurri contro i 4 dei belgi, 3 dei quali terminati nello specchio della porta. Entrambe le formazioni sono state molto precise nei passaggi con l’89% ciascuna. É mancato solo il gol in un primo tempo giocato a discreti ritmi.

46′: Dopo un minuto di recupero si chiude il primo tempo tra Italia e Belgio sullo 0-0. 

45′: Clamoroso Chiesa! Lancio al bacio da centrocampo di Raspadori per il compagno che controlla bene in area ma a tu per tu con il portiere si vede deviare il diagonale in corner.

42′: Ci prova con il destro Chiesa dal limite, palla calciata bene, ma non inquadra lo specchio della porta.

37′: Bella ripartenza di Chiesa sulla sinistra, palla a Berardi che sbaglia il filtrante in area su Raspadori.

36′: Cross dal fondo di Alderweireld deviato dalla difesa in angolo. Dalla bandierina Carrasco calcia sul primo palo, allontana Berardi.

33′: Ci prova Barella da fuori area ma calcia decisamente alto sopra la traversa.

32′: A terra Di Lorenzo dopo uno scontro con Vertonghen.

30′: Intervento in ritardo di Di Lorenzo su Carrasco e giallo per lui.

27′: Finta di Berardi che lascia sul posto Saelemaekers, filtrante in area per Chiesa ma conclusione rasoterra centrale e nessun problema per Courtois.

25′: Traversa clamorosa centrata da Saelemaekers che su sponda di Batshuayi a centroarea è libero di calciare alla sinistra di Donnarumma. Salvato dal legno!

22′: Verticalizzazione di Berardi su Chiesa anticipato da Courtois appena dentro l’area.

21′: Chiusura di Castagne in area su Raspadori, corner conquistato sulla destra d’attacco.

18′: Tentativo quasi dal limite dell’area di Berardi che calcia sul primo palo ma, nonostante una leggera deviazione della difesa, Courtois ci mette i pugni e salva il risultato.

17′: Tiro cross di Ferreira Carrasco dalla sinistra, il pallone si spegne sul fondo senza grossi pericoli.

16′: Partita con un piglio decisamente migliore l’Italia, buon palleggio per gli Azzurri.

13′: Punizione conquistata da Berardi, intervento punito dal giallo per Vertonghen in ritardo sull’Azzurro: punizione sulla trequarti affidata a Berardi che scodella a centroarea dove Vertonghen allontana di testa.

10′: Ottima copertura difensiva di Berardi in area su Saelemaekers che tentava una finta di troppo, il giocatore nuovamente cercato sulla sinistra questa volta viene anticipato da Acerbi.

7′: Prova a distendersi sulla destra il Belgio ma Italia ben schierata costringe a tornare dietro quindi Saelemaekers bravo in area a fare sponda al limite per Batshuayi e conclusione nello stretto alta.

4′: Chiusura su Saelemaekers al limite dell’area. Qualche istante più tardi prova a farsi pericoloso Castagne ma senza successo.

3′: Sul calcio d’angolo, ci prova ancora Chiesa. ma il suo destro finisce alto.

2′: Chiesa parte a razzo. Il suo sinistro è deviato da Alderweireld in angolo. Occasione non sfruttata.

1′: Il Belgio batte il calcio d’inizio.

FORMAZIONI UFFICIALI

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Bastoni, Emerson; Barella, Locatelli, Pellegrini; Berardi, Raspadori, Chiesa. Ct. Mancini

BELGIO (3-4-2-1): Courtois; Alderweireld, Denayer, Vertonghen; Saelemaekers, Witsel, Tielemans, Castagne; Vanaken, Carrasco; Batshuayi. Ct. Martinez