Ancelotti o Gattuso, chi ha fatto meglio?

La semifinale della Supercoppa di Spagna riavvolge il nastro indietro nel tempo. Ancelotti contro Gattuso, uno scontro che ha già fatto molto discutere.

AncelottiFoto Mosca
Articolo di Redazione SDS11/01/2023

©️ “ANCELOTTI” – FOTO MOSCA

Carlo Ancelotti nel corso della conferenza stampa alla vigilia di Real Madrid-Valencia, semifinale di Supercoppa di Spagna, ha raccontato del suo legame con Rino Gattuso: “Abbiamo passato momenti molto belli, abbiamo vinto due Champions League. Dopo il rapporto non è sempre stato buono, abbiamo avuto anche problemi personali, ma non voglio parlarne. Molti allenatori di oggi giocavano in quel Milan… Le squadre di Gattuso sono molto intense, lui dà un’identità molto chiara”.

I due, oltre ad avere scritto la storia del Milan insieme, hanno in comune un passato a Napoli da allenatori, con Gattuso che sostituì proprio Ancelotti a stagione in corso nel 2019. Tra di loro c’è sempre stato uno splendido rapporto che entrambi avevano definito quasi “fraterno”, qualcosa però ad oggi sembra essere cambiato.

Meglio il Napoli di Ancelotti o quello di Gattuso?

Nel corso della sua esperienza all’ombra del Vesuvio, Rino ha avuto una media punti di 1,8 (35 in 19 gare), mentre il predecessore Ancelotti si era fermato a 1,4 (21 in 15). Ma quello che è più impressionante è il confronto tra le prime 15 gare dell’attuale tecnico dei blancos in campionato, con le stesse avversarie a cambi invertiti affrontate con l’allenatore del Valencia. E qui la differenza è notevole, perché l’autunno deludente di Carletto portò solo 21 punti a una media di 1,4 punti a partita, da anonima mezza classifica. Nelle stesse gare Gattuso collezionò ben 32 punti e una media di 2,13 da Champions. Numeri di due squadre che nella stagione 2019-2020 hanno vissuto parabole molto diverse: discendente quella del primo Napoli, ascendente quella del Napoli di Gattuso che primo dello stop aveva vinto le ultime tre gare di campionato (ma aveva perso 4 delle prime 5 gare).