VIDEO – Ochoa pazzo di Salerno: “È stato amore a prima vista, i tifosi sono speciali”

Ochoa accompagna i tifosi di tutto il mondo alla scoperta di Salerno e racconta come vive l'affetto ed il calore dei salernitani.

Articolo di Redazione SDS11/01/2024

©️ “OCHOA” – FOTO MOSCA

Prosegue l’niziativa che coinvolge le 20 squadre di Serie A TIM nell`ambito della campagna “Made In Italy” promossa da Lega Serie A, Maeci (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) e ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane).

Dopo Pablo Marì Rafael Leao e Nikola Milenkovic, che hanno mostrato le bellezze del proprio territorio (MonzaMilano e Firenze) e le eccellenze produttive che lo contraddistinguono, questa settimana tocca al portiere della Salernitana Memo Ochoa fare da cicerone nel viaggio che attraverso il calcio lega l’intero Paese e lo racconta all’estero in tutta la sua forza creativa, il rispetto per la tradizione, la passione e la proiezione al futuro. Il 38enne messicano accompagnerà i tifosi di tutto il mondo alla scoperta di Salerno e di una delle sue eccellenze, la filiera produttiva delle conserve. Quello tra Ochoa e Salerno è amore a priva vista, come racconta lui stesso: in questo viaggio per le strade della città con i colori granata in campo scopriamo come Ochoa viva l’affetto ed il calore dei tifosi salernitani, ma anche come – in mezzo alle meraviglie nascoste e tra le strade della città – sia consapevole della qualità dei prodotti agroalimentari della terra campana.

Queste alcune delle sue dichiarazioni: “Avere una buona atmosfera allo stadio è importante, soprattutto per la Salernitana che è una squadra che ha molto da imparare essendo stata pochi anni in Serie A. Stiamo costruendo basi solide per restare tanto tempo in massima divisione. La città di Salerno è ben organizzata e la squadra è in un bellissimo posto dove vivere e dove respirare calcio. Quando sono arrivato per la prima volta a Salerno era il periodo di Natale e la città era spettacolare con gli addobbi, le luci e molto altro. C’è un albero di Natale che si dirama in tutti i palazzi ed è stupendo. È stato amore a prima vista. Un’altra parte molto bella è la cattedrale dove è sepolto San Matteo, non molte persone la visitano se vanno alla Costiera Amalfitana, ma fatevi un favore, andatela a vedere. Il limone è una parte fondamentale della cultura amalfitana, la pizza salernitana? Con la scarola cruda! L’amore che ci mettono in cucina e per far star bene i turisti a tavola si nota ed è bellissimo”.