© “NAPOLI” – FOTO MOSCA
Il Corriere del Mezzogiorno offre uno spunto interessante sulla stagione del Napoli: record su record sono stati macinati, è vero, ed i calciatori in campo regalano uno spettacolo unico, ma approfondendo maggiormente i punti conquistati (e non) possiamo evidenziare come la squadra di Luciano Spalletti non abbia alcun punto debole. Le squadre “piccole” che storicamente hanno sempre fatto male agli azzurri, facendo sorgere diversi dubbi molte volte, adesso non sono più un problema. Ciò soltanto per Kvaratskhelia e compagni, dato che loro hanno perso soltanto due punti. Ricordate? Inizio stagione, contro il Lecce di Baroni: i pugliesi non solo strappano un importante pareggio, ma fanno rivedere le streghe. Per fortuna del Napoli, quei due punti rappresentano un bottino perso ad oggi misero ed insignificante.
Nella scorsa stagione contro le squadre di bassa fascia il Napoli aveva perso 13 potenziali punti contro: 2 contro il Sassuolo, 2 contro il Cagliari (poi retrocesso), addirittura 6 contro l’Empoli e 3 contro lo Spezia. Oggi è difficile parlare di inseguitrici della squadra di Luciano Spalletti, ma pensiamo all’Inter, squadra che più è riuscita a mettere in difficoltà la capolista: i ragazzi di Simone Inzaghi non sono riusciti a tenere lo stesso passo ed infatti, come segnala il Corriere, potenziali punti sono stati persi contro Udinese, Monza ed Empoli. Dalla disamina è chiara una cosa: lo scudetto passa anche per questo tipo di partite, ed il Napoli questo fine settimana affronterà la Cremonese, con la voglia di vendicare quella piovosa notte di Coppa Italia.
Leave a Reply