Bari, bisogna intervenire subito sul mercato: stravince il Parma

Un Bari tropo brutto per essere vero. Giornata da dimenticare. Unico vincitore nell'amara serata del San Niola è il pubblico

luigi de laurentiis, bariBARI CALCIO NELLA FOTO: LUIGI DE LAURENTIIS FOTO ALFATER
Articolo di Giovanni Cortese13/08/2023

Un Bari tropo brutto per essere vero. I biancorossi cadono al San Nicola e salutano la Coppa Italia contro un Parma già in forma campionato. Mister Mignani deve fare a meno di Menez e Maiello infortunati e manda in campo i galletti con un 4-3-3 con Frattali in porta, Dorval, Di Cesare, Vicar e Ricci in difesa, in mediana Benali e Maita, in attacco il tridente formato da Morachioli, Scheidler e Nasti.

Buona cornice di pubblico al San Nicola con 12.635 spettatori e con 125 tifosi ospiti giunti dall’Emilia. Il Parma ci mette 8 minuti a trovare il vantaggio sugli sviluppi di un corner: Benedyzac mette il pallone alle spalle di Frattali. Il Bari scosso prova a tornare in partita ma con poca lucidità. Il Parma controlla bene e al 32’ raddoppia su una ripartenza. Bonny controlla in area e batte Frattali mettendo la palla in rete.

La reazione dei biancorossi è poca cosa e quando arrivano a concludere sono sempre poco precisi. La prima frazione di gioco si conclude con gli ospiti in vantaggio e in controllo per due reti a zero.

A inizio secondo tempo, il Bari sembra avere un passo diverso ma non riesce a essere preciso sotto porta. Schedler manca la la mira di testa e il nuovo arrivato Sibilli prende la traversa, ma il Parma è in totale controllo e al 75’ chiude la contesa: Ansaldi cerca e trova Man che di tacco mette la palla in rete, con Frattali che davvero non può far nulla: 0-3.

Al San Nicola cala il sipario e ai sedicesimi di finale passa il Parma che affronterà la vincente di Lecce e Como in programma questa sera. Il Bari di mister Mignani è ancora un cantiere aperto; una squadra in costruzione che non sembra neanche una lontana parente del Bari della scorsa stagione che ha sfiorato la Serie A.

Se si vuole quanto meno provare a migliorare il risultato dello scorso campionato o se si ambisce a disputare un campionato dignitoso, di vertice, c’è bisogno di certamente di 7\8 acquisti con due alternative per ruolo. Serve un intervento subito perché venerdì 18 agosto al San Nicola arriva il Palermo per la prima giornata del campionato di SerieBKT.

Unico vincitore nell’amara serata del San Niola è il pubblico: 12.635 spettatori che in pieno agosto e con tanti dubbi sono comunque presenti ad urlare a squarciagola.