Accordo Neymar Al-Hilal: guadagnerà più di tutta la rosa del Napoli messa insieme!
Neymar ha trovato un accordo con Al-Hilal. La proposta economica degli arabi è pazzesca, il brasiliano guadagnerà più di tutto il Napoli.
La notizia che Neymar potrebbe presto indossare la maglia dell’Al-Hilal saudita sta scuotendo il mondo del calcio. Secondo quanto riferito da fonti autorevoli, tra cui L’Equipe, il talentuoso attaccante brasiliano ha accettato l’offerta dell’Al-Hilal, aprendo la strada a un trasferimento che potrebbe ridefinire gli standard finanziari del calcio globale. Sebbene l’accordo sembri ormai alle porte, il focus si sposta sul consolidamento dell’intesa tra il Paris Saint-Germain e il club saudita.
Ma cosa rende così incredibile questo accordo? La cifra proposta come stipendio a Neymar dall’Al-Hilal è semplicemente strabiliante: un’offerta stratosferica di circa 160 milioni di euro per soli due anni di contratto, che solleva il dibattito sull’influenza sempre crescente degli aspetti finanziari nel mondo sportivo. Nonostante Neymar abbia già accettato l’offerta, l’annuncio ufficiale è vincolato all’approvazione delle rispettive società.
La chiave per comprendere la portata di questa cifra è confrontarla con gli stipendi dei calciatori chiave del Napoli campione d’Italia per la stagione 2022-2023. Per avere un’idea più precisa, consideriamo gli stipendi dei seguenti giocatori:
- Osimhen: 4,5 milioni di euro (in trattativa per il rinnovo)
- Lozano: 4,5 milioni di euro
- Zielinski: 3,5 milioni di euro
- Di Lorenzo: 3 milioni di euro
- Demme: 2,5 milioni di euro
- Raspadori: 2,5 milioni di euro
- Anguissa: 2,2 milioni di euro
- Politano: 2,2 milioni di euro
- Lobotka: 2 milioni di euro
- Rrhamani 1,8; Mario Rui 1,8; Simeone 1,7; Olivera 1,5; Elmas 1,5; Kvaratskhelia 1,5; Cajuste 1,2; Natan 1,1; Meret 1; Juan Jesus 1; Ostigard 1; Gollini 0,8; Zerbin 0,3; Gaetano 0,1.
La somma degli stipendi di questi giocatori del Napoli si avvicina ai 42 milioni di euro, una cifra considerevole ma che sbiadisce di fronte all’offerta straordinaria fatta a Neymar. Se l’accordo si concretizzerà, il brasiliano guadagnerà due volte più di quanto l’intera squadra del Napoli all’anno.
Questo trasferimento innesca una riflessione sui cambiamenti in corso nel calcio moderno, in cui l’aspetto finanziario sta acquisendo un ruolo sempre più centrale. L’Al-Hilal sta dimostrando una volontà decisa di investire per ottenere un calciatore di calibro mondiale, spingendo gli standard economici del calcio verso l’alto.