Gabri Veiga fuori contro l’Osasuna: è vicinissimo al Napoli!

Contro l'Osasuna Gabri Veiga è partito dalla panchina, il suo arrivo a Napoli è sempre più imminente: l'affare si farà.

Veiga NapoliFOTO MOSCA
Articolo di Redazione SDS13/08/2023

©️ “VEIGA NAPOLI” – FOTO MOSCA

Dopo l’acquisizione di Natan e Cajuste, sembra che sia in corso un nuovo colpo di mercato in casa Napoli: il giovane talento del Celta Vigo, Gabri Veiga, spagnolo, classe 2002.

Sembrava che Veiga sarebbe stato il sostituto di Zielinski, ma le recenti dinamiche hanno cambiato il corso delle cose. Zielinski, infatti, vuole rimanere a Napoli, ma il Napoli prosegue nell’acquisizione dello spagnolo. E questo non può far che piacere a Garcia che si troverebbe con cinque titolari per tre maglie: Anguissa, Lobotoka, Zielinski, Cajuste e Veiga. Senza dimenticare la versatilità di Elmas e, ancora, la presenza di Demme e Gaetano, al momento abili e arruolabili.

Anche dalla Galizia, arrivano voci che suggeriscono che l’affare sia già ben avanzato: l’80% del lavoro è stato già fatto, siamo alle curve finali.

Nell’attesa dell’evoluzione degli eventi, è interessante notare che oggi il Celta Vigo ha giocato la sua prima partita di campionato contro l’Osasuna, e Gabri Veiga è stato convocato, ma è partito dalla panchina entrando al 73esimo e indossando la fascia da capitano.

Per quanto riguarda l’aspetto economico, la clausola di Veiga è di 40 milioni di euro, ma sembra che il Napoli sia pronto a offrire cifre leggermente inferiori, tra i 35 e i 36 milioni complessivi. Aurelio De Laurentiis ha proposto al ragazzo un contratto quinquennale da 1,8 milioni di euro a stagione, che soddisfa le richieste del centrocampista.

La trattativa sembra essere in una fase avanzata, con gli ultimi dettagli da definire tra le due squadre per sigillare l’accordo. Mentre il Napoli si appresta a iniziare la nuova stagione, Gabri Veiga potrebbe presto diventare un nuovo volto nel centrocampo della squadra guidata da Rudi Garcia, dove la qualità nonostante i mugngi circa un immobilismo del mercato, sembra farla sempre e comunque da padrona.

LEGGI ANCHE: