Il sottosegretario Costa: “Entro la fine di marzo stadi al 100% di capienza”
Questo l'annuncio del sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, sulla capienza degli stadi in Italia.
[cmsmasters_row data_shortcode_id=”64aeumln6″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”p8dyznbb7j” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”60uyd8xm1l” animation_delay=”0″]
Il sottosegretario al Ministero della Salute Andrea Costa, nel corso di un’intervista rilasciata a “GR Parlamento”, ha ribadito l’obiettivo del Governo di riportare la capienza degli stadi al 100%.
“Credo che entro la fine del mese di marzo si possa arrivare al 100%. Gli indicatori lasciano ben sperare, possiamo lanciare questo messaggio di speranza.
Comprendo la richiesta di Gravina, il calcio ha patito molto in questi anni di pandemia. Riavere gli stadi pieni significa avere fiducia e un sostegno economico. Dal 1° marzo si tornerà al 75% poi da lì a breve si potrà arrivare al 100%. In tempo per gli appuntamenti della Nazionale credo si possa avere lo stadio pieno così da far sentire l’apporto dei tifosi: è un obiettivo raggiungibile”.
Delicata anche la questione riguardante la Lega Serie A e la Federcalcio dopo le tensioni sulla riforma voluta dal presidente federale Gabriele Gravina per le leghe: “In tutti i settori bisogna che ci sia un confronto perché le contrapposizioni non portano a risultati positivi. Solo tramite percorsi condivisi si può arrivare a soluzioni migliori e mi auguro che si trovi il momento di confrontarsi e condividere delle scelte assieme”.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]