Italia, Luciano Spalletti è la scelta giusta: 4-3-3 e i suoi fedelissimi del Napoli

Dopo le dimissioni del CT Roberto Mancini, la Nazionale Italiana punta Luciano Spalletti: il tecnico di Certaldo è la scelta giusta

Articolo di Redazione SDS14/08/2023

©️ “SPALETTI” – FOTO MOSCA

Il calcio italiano è in tumulto per l’inaspettata notizia delle dimissioni del commissario tecnico Roberto Mancini. Questa decisione arriva a poche settimane dall’inizio delle qualificazioni per l’Europeo 2024 e getta un’ombra di incertezza sul futuro della Nazionale azzurra, che ora cerca insistentemente il sostituto ideale: i più gettonati, in questo momento, sembrano essere Antonio Conte, sarebbe un ritorno per lui, e l’ex Napoli Luciano Spalletti, appena laureatosi campione d’Italia.

L’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport si sofferma proprio su Luciano Spalletti. Per il quotidiano Rosea, l’ex Napoli sarebbe la scelta giusta, e il luogo di allenamento non sarebbe affatto un problema: il tecnico risiede a Montaione, dove è situata la sua Rimessa, e Coverciano dista solamente una sessantina di Km. Entrambi provincia di Firenze. Soprattutto, per quanto riguarda il modulo e il lato tattico della Nazionale azzurra, Spalletti sarebbe perfetto: il 4-3-3 del ex Napoli potrebbe essere ideale per la Nazionale Italiana. Tale modulo è stato spesso utilizzato da Roberto Mancini, che ultimamente aveva fatto un “esperimento” con il 3-5-2 (modulo di Antonio Conte), capendo che non era il “vestito” giusto per l’Italia.

Inoltre, Luciano Spalletti sicuramente porterebbe con sé i suoi fedelissimi: inevitabile pensare a Giovanni Di Lorenzo, un calciatore con il quale ha avuto un rapporto speciale. Tra i suoi convocati ci saranno probabilmente anche Meret, Politano e Raspadori, altri elementi chiave della formazione tricolore. Ha una grande stima anche per il blocco interista, da Barella a Frattesi passando per Dimarco, Acerbi, Bastoni e Darmian. Sempre secondo la Gazzetta dello Sport, l’ex Napoli potrebbe rilanciare in azzurro Manuel Locatelli: può farne il suo Stanislav Lobotka in Nazionale.

Leggi anche: