Il Bari cerca la strada della continuità a La Spezia

Il Bari deve ripartire dalla prestazione del secondo tempo contro il Sudtirol per non perdere di vista la zona playoff.

Articolo di Giovanni Cortese14/12/2023

© BARI – FOTO SOCIETÀ

Dopo aver dato segnali di vita con il Sudtirol, il Bari cerca la strada della continuità contro uno Spezia in ripresa, dopo il successo in trasferta con l’Ascoli. Peraltro, anche i liguri sono reduci da un inizio di stagione non semplice, avendo totalizzato in 16 partite sette pareggi, sette sconfitte e due soli successi. Sarà una sfida che metterà difronte due grandi deluse del finale di campionato della scorsa stagione, terminato con una retrocessione per i liguri e con la A sfumata nelle ultimi minuti della finale col Cagliari per i biancorossi.  

Un avvio complicato del nuovo campionato per le due compagini ha portato ai rispettivi cambi in panchina come guida tecnica. Il Bari arriva in Liguria senza Sibilli causa qualche ammonizione di troppo,  assenza non indifferente perché il numero venti biancorosso è sicuramente il calciatore più in forma e più decisivo di questa prima parte di stagione  con 5 gol e 2 assisti, mostrandosi quasi sempre determinante in partita, essendo  il calciatore che nel reparto offensivo ha dimostrato più intraprendenza. L’ex Pisa ha portato 7 dei 21 punti in classifica dei biancorossi

Quindi Marino dovrà fare di necessità virtù, quale migliore occasione per vedere Moracchioli dal primo minuto del tridente offensivo con Nasti ed Achik? Se l’obbiettivo in questa parte finale del girone di andata, come ricordato da capitan Di Cesare e Ricci, è concludere bene facendo più punti possibili, si tratta sicuramente di un banco di prova per quei calciatori poco utilizzati e che hanno finora reso poco e in queste ultime tre partite devono dimostrare di poter indossare degnamente la maglia del Bari, senza nessun alibi e senza la scusa della cosiddetta pressione della piazza. D’altronde il secondo tempo contro il Sudtirol ha fatto capire quanto possa essere pericoloso il Bari, potrebbe anche bastare ripartire da lì per non sfigurare.

Se vogliono dimostrare di essere degni  giocatori da Bari devono dimostrare di poter convivere con la pressione.  Insomma, già da domani, chi ha convinto poco deve dare risposte in una gara che metterà difronte diversi interpreti ora nel Bari in passato allo Spezia, passando da mister Marino ad Acampora per finire a Bellomo e Moracchioli che hanno indossato in passato la maglia dello Spezia. Questo finale di girone di andata servirà alla società anche  per capire dove bisogna intervenire urgentemente sul mercato perché questa squadra necessita di un intervento notevole a gennaio sebbene nel mercato di riparazione sia complicato intervenire.

Intanto la squadra continua a lavorare sul campo: i biancorossi dopo una breve seduta video, ieri si sono allenati sul prato del San Nicola dove dopo un breve riscaldamento tecnico si sono focalizzati su aspetti tattici prima di chiudere la sessione di allenamento con la classica partitella a ranghi misti. Oggi come da vigilia la squadra sosterrà la consueta seduta di rifinitura.