Arbitri, è inevitabile un cambio generazionale

Dopo i disastri dell'ultima giornata di campionato (e non solo), è inevitabile un cambio generazionale tra gli arbitri. Spazio ai più giovani.

Arbitro, napoliFOTO MOSCA
Articolo di Redazione SDS15/03/2022

Dopo i disastri dell’ultima giornata di campionato (e non solo), è inevitabile un cambio generazionale tra gli arbitri. Come scrive La Stampa, sarà dato spazio ai giovani come Sozza, Massimi e Marinelli.

“L’incertezza, soprattutto per le parti nobili della classifica, avrà l’effetto di accelerare l’inevitabile ricambio generazionale dei nostri fischietti e di farlo caricandoli di responsabilità. Facendo un salto tra i più giovani in fatto di esperienza e, quindi, presenze ecco come la volata per il titolo è pronta a dare spazio a ragazzi con meno di venti gettoni tra i grandi: da Sozza a Massimi passando per Marinelli.

Milan, Napoli, Inter e Juve in vetta: quattro realtà in corsa per il titolo e quattro squadre che possono cambiare umore all’improvviso. Rocchi dovrà districarsi tra fischietti fermati – vedi il noto caso di Guida o Massa -, tra impossibilità territoriali nelle designazioni e tra logiche restrizioni ambientali. Tradotto: accanto ai più esperti e abituati a certi finali, troveranno platea gli ultimi arrivati anche per partite decisive in chiave scudetto o salvezza con una finestra importante sulla stagione della serie B”.