Napoli, il Maradona potrebbe essere in vendita
Lo stadio Diego Armando Maradona potrebbe rientrare nell'accordo tra il Comune di Napoli e Invimit per la creazione di un 'Fondo Napoli'. Aperto il dialogo tra il sindaco Manfredi e il presidente azzurro De Laurentiis.

© “STADIO MARADONA” – FOTO MOSCA
La Gazzetta dello Sport fa il punto sulla situazione in casa Napoli per quello che riguarda la gestione e il futuro utilizzo dello stadio Diego Armando Maradona. Appare effettivamente come un problema per la programmazione futura della città, nel senso che il Maradona, nonostante le ristrutturazioni messe in piedi per le Universiadi 2019, ha ingenti problemi strutturali di cui si necessitano investimenti da milioni e milioni di euro.
È intervenuto sull’argomento il sindaco Gaetano Manfredi aprendo al dialogo con il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis. Queste le sue parole.
“Il nostro interesse primario è migliorare il comfort dello stadio, creare la miglior casa possibile per il Napoli, perché le famiglie possano andare in sicurezza. Ma questo dobbiamo farlo in concerto con il club, perché non può essere una operazione solo amministrativa”.
Anche se al momento ci sono le smentite da parte del primo cittadino di Napoli, il Maradona potrebbe presto far parte dell’accordo fra Comune e Invimit per la creazione di un ‘Fondo Napoli’ per valorizzare e vendere immobili di proprietà municipale.
Manfredi sta optando per la strada del dialogo con De Laurentiis, il quale, però, non ha mai espresso pubblicamente particolare interesse nell’investimento sul miglioramento della struttura del Maradona. Adesso non resta che aspettare e vedere se anche lo stadio del Napoli finirà all’interno di questo fondo creato per la vendita degli immobili comunali.