Lotito: la Salernitana mi è stata tolta per farmi un dispetto

Nel 2021, la promozione in A della Salernitana si trasformò da sogno in incubo burocratico, col divieto delle multiproprietà poi prorogato al 2028-29

Lotito e la SalernitanaLotito e la Salernitana
Articolo di Giovanni Santaniello15/10/2024

Il presidente della Lazio Claudio Lotito si è espresso a favore della Multiproprietà a margine della partecipazione di una lezione di diritto sportivo tenuta alla LUISS di Roma.

«Sono stato il primo a fare la  multiproprietà in Italia. Presi la Salernitana e sono stato l’unico caso nella storia del calcio in cui si è presa una squadra in Eccellenza e la si è portata in Serie A. Avere la doppia proprietà significa tutelare la vocazione del territorio, avere ricavi e coniugare tutto col risultato sportivo. Poi la doppia proprietà mi è stata tolta, forse per fare un dispetto a me»

Questa dichiarazione riporta alla mente dei tifosi granata la storia recente della Salernitana. E’ un racconto che intreccia passione sportiva, politica calcistica e gli intricati meccanismi del business del pallone. Una vicenda che ha visto protagonisti Claudio Lotito, la FIGC, e una tifoseria appassionata che ha vissuto l’ebbrezza della Serie A e l’amarezza della retrocessione.

 

L’ultimatum di Gravina e la “cessione forzata”

Nel 2021, la promozione in Serie A della Salernitana si trasformò da sogno in incubo burocratico. Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, impose a Lotito di cedere il club, pena l’esclusione dal campionato. La norma sulle multiproprietà non permetteva a Lotito di possedere due squadre nella stessa categoria.

“Fu una decisione affrettata e ingiusta,” commentarono fonti vicine all’ambiente granata. E Lotito fu così costretto a cederla in un momento cruciale.

 

La vendita della Salernitana e le polemiche

La cessione avvenne in extremis, tra mille polemiche. Il prezzo? Una cifra che oggi fa discutere, soprattutto alla luce degli sviluppi recenti. “La Salernitana fu praticamente regalata,” sussurrano molti addetti ai lavori.  E ora, si chiedono i tifosi, dopo una retrocessione, vorrebbero rivenderla a peso d’oro?

Il paradosso del mercato

Nonostante la retrocessione, la svalutazione del parco giocatori e un bilancio non più florido come in passato, non si comprendono le voci di una possibile cessione a cifre ben più alte di quanto pagato per una squadra di A.

“È il calcio, bellezza,” commenta un esperto di finanza sportiva. “A volte il valore di un club non è determinato solo dai risultati sul campo, ma da potenziali futuri e asset intangibili.”

 

Il parallelo con De Laurentiis e il cambio di rotta della FIGC

La vicenda Salernitana assume contorni ancora più paradossali se confrontata con la recente decisione della FIGC riguardo la multiproprietà di De Laurentiis. Il Consiglio Federale ha infatti prorogato la scadenza per il divieto delle multiproprietà al 2028-2029, concedendo quattro anni in più rispetto alla deadline iniziale.

“Due pesi e due misure?”. “Perché con Lotito si è agito con fretta, mentre ora si concede più tempo?”

La tifoseria granata, stoicamente fedele nonostante le turbolenze, non è andata mai in sintonia col vulcanico Lotito e oggi guarda al futuro con un mix di speranza e preoccupazione. “Vogliamo chiarezza e un progetto serio,” è il grido unanime che si leva dalla curva. “La Salernitana non è un giocattolo, è il cuore pulsante di una città.”

La vicenda Salernitana resta un capitolo controverso del calcio italiano, un promemoria di come le decisioni prese nei palazzi del potere possano influenzare profondamente il destino di squadre e tifoserie. Una cosa è certa: la passione dei tifosi granata rimane incrollabile, pronta a sostenere la squadra in qualsiasi categoria si trovi a giocare.

E forse, in fondo, è proprio questa passione il vero, inestimabile valore della Salernitana.

Verde e la Salernitana

In una Salernitana affamata e pronta a stupire anche Daniele Verde vuole essere un protagonista

Daniele Verde carica la Salernitana: "Scaramanzia a parte, puntiamo alla Serie A con il cuore...

Eziolino Capuano

Il pragmatismo di Eziolino Capuano: nel calcio conta solo vincere

Il calcio di Eziolino Capuano è fatto di sudore, lotta e di una sola certezza:...

Salernitana

Serie B: Il Sassuolo corre, ma i bookmaker credono nella rimonta della Salernitana!

La Salernitana non era la favorita, dopo le lunghe vicissitudini societarie, ma chi conosce il...

Salernitana

Ecco le “Pagelle Raggianti” della Salernitana, un’opera d’arte a tinte granata!

Al Barbera di Palermo i calciatori della Salernitana hanno saputo regalarci una performance che lascia...