Napoli-Bologna: Osimhen e Lozano portano il Napoli in cima alla classifica
Il Napoli conquista i tre punti nell'insidiosa partita contro il Bologna grazie alle reti di Osimhen e Lozano nei secondi 45 minuti.

© “NAPOLI-BOLOGNA” – FOTO MOSCA
Alla decima giornata di Serie A si affrontano al Maradona Napoli e Bologna.
Dopo aver raggiunto la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League, la squadra di Luciano Spalletti torna in campionato nelle mura amiche per rispondere alla vittoria dell’Atalanta di ieri contro il Sassuolo.
I rossoblu, invece, puntano a trovare il riscatto dopo il pareggio contro la Sampdoria e la sconfitta contro la Juventus nelle ultime due giornate di Serie A. Nella trasferta di Napoli, Thiago Motta dovrà fare a meno del proprio attaccante, Arnautovic. L’austriaco non è partito a causa di un problema alla schiena che non gli ha permesso di allenarsi durante la settimana.
Primo tempo:
E’ il Bologna che colpirà il primo pallone della partita.
E’ del Napoli il primo calcio d’angolo della partita: al minuto 4 Di Lorenzo mette un cross basso per Raspadori. Difende bene la difesa rossoblù.
Bell’iniziativa del Napoli: funziona bene la catena di destra. Di Lorenzo serve Ndombele, che serve Politano di tacco, il numero 21 partenopeo mette un pallone alto ma non trova nessun compagno.
Dopo 15 minuti di gioco si è già capito quale sarà la trama della partita: il Napoli pressa e fa la partita con il Bologna che proverà a sfruttare gli spazi in contropiede.
Napoli vicino al vantaggio: Kvaratskehlia serve Raspadori sulla corsa, l’attaccante classe ’00 angola troppo il tiro e la palla finisce ai lati dalla porta difesa da Skorupski.
Ci prova Kvaratskhelia: il georgiano punta la porta e calcia sul primo palo. Nessun problema per il portiere del Bologna.
Ancora Napoli: al minuto 24 Kvaratskhelia serve Mario Rui, il terzino del Napoli scheggia l’incrocio dei pali.
Politano si divora il gol del vantaggio: sempre Kvaratskhelia ad inventare e a creare il panico nella difesa avversaria. Il georgiano serve Politano che con il sinistro manda il pallone sopra la traversa.
Al minuto 33 primo calcio d’angolo del Bologna: Cambiaso in area di rigore punta Di Lorenzo. Bravo il capitano del Napoli a bloccare le intenzioni dell’avversario.
Bologna vicinissimo al vantaggio: al minuto 40 Dominguez mette un pallone pericolosissimo nell’area del Napoli. Nessun giocatore rossoblù arriva in tempo per concludere a rete.
Bologna in vantaggio al Maradona: si stava facendo pericolosa la squadra di Thiago Motta negli ultimi minuti di partita. Cambiaso serve Zirkzee, l’ex Parma segna il primo gol in Serie A.
Pareggia il Napoli nel finale del primo tempo: dagli sviluppi di calcio d’angolo Juan Jesus batte Skourupski.
Secondo tempo:
Luciano Spalletti effettua subito due cambi: entreranno Lozano e Osimhen per Politano e Raspadori.
Napoli in vantaggio: è Lozano a trovare la rete, la terza in 3 partite, ma la magia la fa il solito Kvaratskhelia che dentro l’area punta la difesa avversaria e calcia in porta. Bravo Skorupski a rispondere presente sul 77 azzurro ma sulla ribattuta Lozano fa 2-1.
Papera di Meret che regala il 2-2 al Bologna: Musa Barrow calcia da fuori area, il pallone finisce sotto la pancia del portiere azzurro.
Skorupski dice di no ad Osimhen: sugli sviluppi di calcio d’angolo l’attaccante nigeriano stacca di testa, bravo il portiere polacco ad evitare il gol del 3-2 al minuto 53.
Stava per fare la frittata Skorupski! il portiere del Bologna sbaglia in uscita e regala il pallone a Ndombele che grazia il polacco con un controllo non perfetto.
Di Lorenzo sceglie il tiro invece del passaggio: su un passaggio di Ndombele il capitano del Napoli calcia in porta invece di servire Osimhen sotto porta.
TORNA L’ASSE KVARATSKHELIA OSIMHEN, IL NAPOLI TORNA DI NUOVO AVANTI: Pennellato il passaggio di Kvaratskhelia per il nigeriano che mette il pallone sotto le gambe di Skourupski. Al minuto 69 il Napoli fa 3-2.
Cambi da entrambe le panchine: entra Elmas per prendere il posto di Ndombele, nel Bologna entra Moro per far rifiatare Medel.
Ferguson fa tremare i tifosi del Napoli: buca l’intervento in area di rigore Mario Rui che spalanca le porte a Ferguson, attento Meret sul primo palo.
Altri cambi dalla panchina di Thiago Motta: al minuto 78 entrano Sansone e Lykogiannis per Aebischer e Posch.
Traversa di Zielinski: al minuto 78 il centrocampista polacco viene servito da Kvaratskhelia e tira con il sinistro. Napoli ad un passo dal 4-2.
Esordio stagionale per Diego Demme, il centrocampista italo-tedesco entra al minuto 81 per far rifiatare Lobotka.
Ancora Skorupski a salvare Bologna: al minuto 86 Zielinski serve Lozano in area di rigore. Bravissimo il portiere polacco a dire di no.
Saranno 4 i minuti di recupero.
Sono 10 vittorie consecutive per il Napoli, gli azzurri vincono 3-2 al Maradona.