Affare Osimhen, De Laurentiis: “Plusvalenze sospette? Sono tranquillo”

Il New York Times indaga sull'operazione di mercato che ha portato Osimhen al Napoli. De Laurentiis non preoccupato dall'inchiesta.

de laurentiis museo
Articolo di Redazione SDS16/11/2021

[cmsmasters_row data_shortcode_id=”03320l4itn” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”55o5utoct” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”iuou7olg3h” animation_delay=”0″]

© DE LAURENTIIS-FOTO MOSCA

Riflettori puntati sulle plusvalenze sospette delle squadre di Serie A. Come riportato dal quotidiano Repubblica nei giorni scorsi, tra le operazioni finite nel mirino della Covisoc, oltre ad alcune trattative condotte dalla Juventus, c’è anche quella che ha portato Victor Osimhen al Napoli. Un giro d’affari da circa 75 milioni, con quattro tesserati del club partenopeo passati al Lille e valutati circa 20 milioni.

Di questa vicenda ne ha parlato anche il New York Times che, nel caso del Napoli, scrive: “Lo scambio in esame ha permesso al club di ridurre alcuni dei costi – almeno sulla carta – associati all’acquisto di Osimhen, uno degli arrivi più costosi nella storia del club. 

Cedendo i quattro giocatori minori al Lille e inserendoli nell’affare Osimhen, il Napoli è stato in grado di mostrare i 20,1 milioni di euro come un guadagno sui suoi libri contabili, una pratica nota come plusvalenza, che nelle ultime stagioni è diventata comune nelle trattative di trasferimento. Dei quattro calciatori ceduti alla squadra francese, solo uno, il portiere Orestis Karnezis, 36 anni, è apparso in una partita con il Lille. Gli altri tre sono tornati tutti in Italia. Due attualmente giocano nei gradini più bassi del calcio italiano. Uno ora gioca a livello semiprofessionale.

La pratica è diventata ancora più preziosa durante la pandemia di coronavirus, quando i ricavi dei club sono crollati a causa di stadi chiusi, partite cancellate e disagio economico. Quelle stesse forze hanno influenzato il mercato dei trasferimenti,
tagliando i prezzi e limitando i movimenti, rendendo ancora più difficile per i grandi club bilanciare i loro conti per rispettare le regole.

Raggiunto al telefono, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha detto di non essere preoccupato dall’indagine: “Non sono preoccupato perché sono un guerriero”.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]