Atalanta-Salernitana, statistiche e dove vederla

Atalanta-Salernitana, match valido per la 16ª giornata di Serie A 2023/24, funge da spartiacque per i granata di Inzaghi. Punti importanti.

Articolo di Redazione SDS16/12/2023

©️ “SALERNITANA” – FOTO MOSCA

Atalanta-Salernitana, match valido per la 16ª giornata di Serie A 2023/24, si giocherà allo stadio Gewiss Stadium di Bergamo lunedì 18 dicembre, alle ore 20:45.

Statistiche Salernitana

La Salernitana ha battuto l’Atalanta nell’ultimo match di Serie A (1-0 il 13 maggio 2023 con gol di Candreva al 93’), dopo aver raccolto tre pareggi e due sconfitte nelle prime cinque sfide nella competizione contro i bergamaschi. Nessuna squadra ha raccolto meno punti in trasferta della Salernitana in questo campionato (due in sette gare) e nessuna ha segnato meno reti dei campani fuori casa finora (solo quattro). La Salernitana ha raccolto solo otto punti finora: solamente tre squadre nell’era dei tre punti a vittoria si sono salvate a fine stagione pur totalizzando otto o meno punti nelle prime 15 partite di un torneo di Serie A (Verona 22/23, Salernitana 21/22 e Crotone 16/17).

Solo la Salernitana (quattro) ha concesso più gol in seguito a un recupero offensivo subito dell’Atalanta (tre) in questo campionato: in entrambe le ultime due giornate (contro Fiorentina e Bologna) i campani hanno concesso un gol in questo modo. La Salernitana ha subito sette gol nel primo quarto d’ora di gioco (record negativo in questa Serie A) e addirittura 11 nella prima mezz’ora di partita (altro primato negativo), tra cui quattro degli ultimi cinque incassati nella competizione.

L’Atalanta è una delle due sole squadre contro cui Simy ha trovato il gol in tre differenti partite di Serie A: l’attaccante nigeriano è andato a bersaglio in tre delle cinque sfide contro la Dea in campionato, tra cui l’ultima giocata a Bergamo il 3 marzo 2021.

Salernitana, la Turchia chiama Simy: la situazione

Statistiche Atalanta

La sfida a Bergamo dello scorso campionato (15 gennaio 2023) tra Atalanta e Salernitana è terminata 8-2 per la Dea: unica volta in un match di Serie A in cui i bergamaschi hanno realizzato almeno otto reti.

L’Atalanta è tornata a vincere contro il Milan, dopo una serie di quattro partite di campionato in cui aveva raccolto solo un punto (1N, 3P): nelle ultime due occasioni in questa Serie A in cui ha interrotto uno o più risultati negativi con una vittoria, ha poi trovato il successo anche nella partita seguente. Gian Piero Gasperini ha vinto in tutte le cinque sfide da allenatore in Serie A contro Filippo Inzaghi (l’ultima Atalanta-Benevento 2-0 nel maggio 2021): l’attuale tecnico dell’Atalanta è l’allenatore contro cui l’ex attaccante del Milan ha subito più ko nel massimo torneo, mentre Inzaghi, tra gli allenatori con cui Gasperini vanta il 100% di vittorie nella competizione, è il secondo sfidato più volte (dietro a Roberto D’Aversa, 6/6).

Ademola Lookman vanta due gol nel suo unico match di Serie A giocato contro la Salernitana (nell’8-2 del gennaio 2023): il nigeriano è a quota 19 reti nel massimo torneo con la maglia nerazzurra e – tra i giocatori che nell’era dei tre punti a vittoria hanno fatto il loro esordio nella competizione con l’Atalanta – potrebbe diventare il primo ad arrivare a quota 20 prima di registrare 50 presenze.

Probabili formazioni

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; De Roon, Djimsiti, Scalvini; Zappacosta, Pasalic, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Lookman, De Ketelaere. All. Gasperini

SALERNITANA (3-4-2-1): Costil; Daniliuc, Gyomber, Pirola; Mazzocchi, Bohinen, Coulibaly, Bradaric; Candreva, Jovane Cabral; Ikwuemesi. All. Filippo Inzaghi

Dove vederla

Il posticipo della sedicesima giornata di Serie A sarà visibile su Dazn e su Sky