Barcellona-Napoli 1-1: a Zielinski risponde Ferran Torres

Al Camp Nou si sfidano Barcellona e Napoli per il primo atto dello spareggio di Europa League. La sblocca Zielinski, risponde Ferran su rigore.

Zielinski
Articolo di Redazione SDS17/02/2022

© “ZIELINSKI” – FOTO MOSCA

Indice dei contenuti

Al Camp Nou, Barcellona e Napoli si giocano il primo atto dello spareggio di Europa League. Le due squadre si contendono l’accesso alla fase ad eliminazione diretta della competizione che, in virtù della riforma del format, parte dagli ottavi e non più dai sedicesimi di finale.

Primo tempo

Parte forte il Barcellona, che al 4′ costruisce la prima occasione del match: i padroni di casa strappano il pallone dai piedi di Di Lorenzo al limite dell’area e coinvolgono Pedri, che da buona posizione conclude alto. Iniziano a salire i giri del motore del Napoli, prima con uno strappo di Anguissa e poi con una bella combinazione tra Fabian e Zielinski. La squadra di Xavi riesce ad arginare. Al 15′ è ancora il Barcellona a rendersi pericoloso con una penetrazione di Nico Gonzalez, che sfrutta un’incertezza partenopea e conlcude: attento Meret.

Dopo due minuti ci prova anche Aubameyang con un destro dalla distanza: il pallone esce di un paio di metri. Al 22′ arriva il primo squillo del Napoli, con Piotr Zielinski che aggira Mingueza e lancia Osimhen in campo aperto. Il nigeriano conclude da posizione defilata, trovando le manone di Ter Stegen. Dal corner ne viene fuori una pericolosa ripartenza blaugrana con Adama Traorè che si invola verso Meret in campo aperto: ci vuole un gigantesco recupero di Koulibaly per fermare lo spagnolo. Tutto fermo, comunque, per offside. Al minuto 28 Ferran Torres si divora il gol del vantaggio. L’ex City sfrutta un buco difensivo e conclude a tu per tu con Meret: palla alta.

Gol sbagliato, gol subito. Sul ribaltamento di fronte, Elmas mette a sedere Jordi Alba con una gran giocata e appoggia il pallone a rimorchio. Zielinski arriva con i tempi giusti e scarica il mancino: Ter Stegen si oppone sul primo tentativo, ma non può nulla sul secondo. È 1-0 Napoli al Camp Nou. Un minuto dopo ci vuole un puntuale intervento di Koulibaly per coprire una goffa sbavatura di Rrahmani che stava permettendo a Torres di involarsi a rete. È ancora Ferran Torres al 36′ a cercare il piazzato: palla larga.

Al minuto 39 arriva il primo giallo del match per Anguissa per un intervento in netto ritardo su Pedri. Tanti rischi nella costruzione dal basso per gli azzurri; il Barcellona, per fortuna, non ne approfitta. Dopo 2 minuti di recupero, si conclude la prima frazione di gioco.

Secondo tempo

La prima occasione della ripresa è sempre per i padroni di casa, che cercano di riequilibrare la gara con il tiro di Nico: Meret c’è. Sale il ritmo del Barcellona, che insiste sulla destra con Adama Traorè: su un bel cross al centro, Di Lorenzo ripulisce l’area con un ottimo colpo di testa. Azione in fotocopia un minuto dopo, ma questa volta un tocco di mano di Juan Jesus sorride ai blaugrana. Calcio di rigore per i blaugrana. Dal dischetto, Ferran Torres non sbaglia e fa 1-1.

Al 63′ Aubameyang parte in percussione e calcia con il destro dal limite dell’area: pallone ancora una volta fuori dallo specchio della porta. Poi, rivoluzione Xavi: triplo cambio e fuori Traorè, de Jong e Nico Gonzalez per far spazio a Dembele, Gavi e Busquets. Il Napoli inizia a soffrire. Allo scoccare del minuto 70, arriva il cartellino giallo anche per Fabian Ruiz per un intervento a gamba alta.

Primo cambio, poi, anche per Spalletti: dentro Ounas per Insigne, impalpabile. Al 79′ ancora cambi per gli azzurri: tocca a Demme e Mertens al posto di Zielinski e Osimhen. Mentre Xavi sceglie Dest per Mingueza. Appena qualche secondo dopo, va ko Anguissa: il camerunense chiede il cambio per un problema muscolare. Spalletti ne approfitta e tira fuori anche Elmas per inserire Malcuit e Mario Rui. Ultima sostituzione anche per il Barcellona: dentro Luuk de Jong per Aubameyang.

All’88’ azione spettacolare dei padroni di casa, ma ancora una volta, sul più bello, Ferran Torres viene meno e non trova la porta. Sempre Dembele a creare scompiglio qualche secondo dopo e, in qualche modo, si salvano gli azzurri. Al 90′ proprio l’ultimo arrivato de Jong cerca il gol della serata con una spettacolare rovesciata: palla che sibila a lato. Un minuto dopo Dries Mertens conclude centralmente da ottima posizione. Risponde il Barça con un altra bella trama che Torres non conclude.

Al minuto 93 bruttissimo impatto aereo tra Fabian Ruiz e Gavi a pochi metri dalla porta: l’azzurro sanguina copiosamente e non riesce più a ritornare in campo. Finale tutto di stampo blaugrana al Camp Nou. Dopo 9 minuti di recupero, Kovac decreta la fine. È 1-1 il risultato: Barcellona-Napoli si decide al ritorno.