Dopo la sosta si torna con la capienza 100% negli stadi
Dopo la sosta, il Governo sta pensando seriamente di far tornare le persone ad assistere alle partite senza restrizioni.

©️ “TIFOSI” – FOTO MOSCA
La prossima giornata di campionato potrebbe essere l’ultima per il Napoli e per le altre squadre di Serie A, con la capienza al 75% all’interno degli stadi.
Dopo la sosta, il Governo sta pensando seriamente di far tornare le persone ad assistere alle partite senza restrizioni.
A parlarne è il giornale Repubblica:
“Infatti, la SSC Napoli e il calcio italiano in generale si preparano a benedire il ritorno degli stadi al 100% della capienza: oggi lo ufficializzerà il Consiglio dei ministri che in un testo sulle riaperture disporrà il ritorno degli impianti del calcio a capienza piena a partire dal 1° aprile.
Dall’inizio della pandemia, ormai due anni fa, gli stadi italiani non erano mai più tornati ad aprirsi senza restrizioni: resteranno alcune accortezze ma è un passo significativo per il ritorno alla normalità.
Il Napoli giocherà quindi contro Fiorentina, Roma, Sassuolo e Genoa con il Maradona al 100% di capienza: 4 gare su 8 dopo Napoli-Udinese con la spinta dei tifosi.
Manca invece la fumata bianca invece per quanto riguarda il play-off per i Mondiali, Italia-Macedonia a Palermo il prossimo 24 marzo: il ministro Speranza ha dato il nulla osta alla riapertura dello stadio al 100% della capienza. Ma serve la deroga della sottosegretario Vezzali. Che ha preso tempo: “Se le cose andranno bene potrò valutare se aprire ad una capienza del cento per cento”.