Le top squadre social della Serie A
Sensemakers in collaborazione con Primaonline stila le classifiche delle top squadre social del mese di ottobre. Bene Milan, peggiora la Juve.
© LAUTARO – FOTO MOSCA SOCIAL
Primaonline in collaborazione con Sensemakers ha proposto la nuova classifica delle squadre di calcio italiane più attive sui social, dei post più performanti e un focus sui paid partnership post. Quest’ultimo è la graduatoria realizzata analizzando i post delle squadre di calcio pubblicati in partnership con uno sponsor. Sono stati riportati il numero di Post sponsorizzati pubblicati, il numero di Sponsor, le interazioni complessive generate nel mese, il Best Post in Partnership con il dettaglio della creatività, del copy e dello sponsor associato.
La prima classifica è quella che premia la squadra con maggior numero di interazioni e visualizzazioni sui social.
La Juventus è al primo posto, anche se i numeri che portava Cristiano Ronaldo erano ben altri. Seguono Milan e Inter. Prima del Napoli vi è la nazionale. Nella top ten la new entry è il Genoa, appena dodicesima nello studio dei dati di settembre. Negli ultimi sei mesi il dominio bianconero era stato rotto dagli Azzurri, catalizzatore, senza dubbio, la vittoria dell’Europeo ai danni dell’Inghilterra. La compagine che ha appena fallito la qualificazione diretta ai Mondiali del Qatar, è stata preceduta, stavolta, dalle due milanesi, che si mantengono nello stesso ordine nelle posizioni del podio.
La graduatoria poi mette in fila –nello stesso ordine di settembre– Napoli, Roma, Lazio, Atalanta, Fiorentina e Genoa. Le prime nove, però, sopra quota 1 milione di interazioni e la decima, il grifone, (a 577mila interazioni ha guadagnato due posizioni) ampiamente sotto ma in vantaggio sul Torino (511mila). Tra le migliori in classifica, ad ottobre, rimane il neopromosso Venezia, che precede il Verona, in quattordicesima posizione. L’Hellas da quando è subentrato il tecnico croato, Igor Tudor, ha dato filo da torcere alle big del campionato. Entra in top quindici anche il Bologna, mentre vanno fuori Sampdoria e Salernitana.
Sviscerando questi numeri, vediamo quale è stato il “top post” delle tre storiche potenze italiane: Juventus, Milan e Inter.
Juventus
La migliore prestazione sotto un post, in questo mese, è stata su un post pubblicato dalla Juventus. Gli orizzonti di gloria sui social della squadra torinese, però, si restringono molto anche in quest’altra classifica. Con Cristiano Ronaldo partito per Manchester, a fungere da catalizzatori di interesse sulla Rete sono stati altri campioni. Manuel Locatelli, celebrato con un carousel su Instagram per il gol che ha deciso il derby col Torino in avvio del mese. Grandi consensi anche per i gatti “nerobianchi” che popolano Vinovo e l’Allianz Stadium, mentre una foto ha immortalato l’anniversario di Federico Chiesa. Quest’ultimo post terzo in classifica, ma con un notevole stacco dai primi due. Ad agosto, vale la pena ricordarlo, i tre post che salutavano Cristiano Ronaldo avevano reso alla Juve più di 6 milioni di interazioni. Ora si viaggia sopra quota 600 mila con i due post migliori.
Milan
Il post del Milan con più successo non poteva non essere dedicato al loro Dio profano, Zlatan Ibrahimović. Il post per celebrare lo svedese supera le 437.000 interazioni su Instagram. A seguirlo il fedelissimo Samu Castillejo, tornato a calcare il prato tra gli undici in maglia rossonera segnando contro il Verona. Al terzo posto il brasiliano Rafael Leão.
Inter
Molto più bassi i numeri dei nerazzurri di Milano. Basti considerare che il top post della squadra di Simone Inzaghi non sarebbe nemmeno in top 3 delle altre due rivali. Grande protagonista dei post interisti l’ex Racing Lautaro Martínez. L’argentino già da qualche anno scalda vivacemente i cuori dei suoi tifosi.
Come spiegato all’inizio, per paid partnership post s’intende, in termini pratici, il post con una sponsorizzazioni. Di seguito riportata la classifica in cui vengono riportati i dati del numero degli sponsor, del numero dei post e delle interazioni con quest’ultimi.
Si conferma ed è generalizzato – su Facebook come su Instagram – il dominio rossonero sul terreno dei paid partnersip post. Su Facebook, in particolare, Acqua Lete (sponsor di maglia del Napoli) è lo sponsor principale del post da oltre 2,234 milioni di interazioni che ha celebrato Olivier Giroud a segno nel secondo tempo contro il Torino. Da registrare, inoltre, come ad ottobre l’Atalanta prevalga sulla Roma su Facebook, riconfermandosi in quarta posizione su Instagram a scapito del Napoli. L’inter, la Juventus e l’Atalanta conquistano un posto all’interno dei ranking dei Facebook con gli stessi sponsor con cui lo ottengono su Instagram, rispettivamente: Lenovo, eFootball e Plus500.