Il freddo non riuscirà a congelare questa caldissima domenica di calcio. Partite entusiasmanti attendono tutti i tifosi della Serie A, ma sul fronte ultras il termometro ravvisa una temperatura ancora più alta. Tra il derby di Roma e le trasferte concesse di nuovo ai tifosi del Napoli, dopo gli scontri contro gli ultras giallorossi l’8 gennaio, si temono diversi luoghi in cui le tifoserie potrebbero trovarsi faccia a faccia.
Informazioni in più in tal senso sono fornite dal Messaggero, che riporta la presenza di polacchi del Wisla Cracovia, dati come vicini ai laziali: nient’altro che l’ennesimo caso di alleanze come nel corso di questi giorni abbiamo visto a Napoli, ad esempio. Inoltre, non è neanche troppo lontano da noi il giorno in cui lo striscione dei Fedayn Roma fu oggetto di furto da parte degli ultras dello Stella Rossa.
Insomma, la tensione è alta: “Il livello di allarme per il derby è 4, il massimo”, mette nero su bianco il Messaggero. E, l’allerta, coinvolge anche Torino-Napoli. Questo si giustifica per la moltitudine di tifosi azzurri che si dirigeranno nel capoluogo piemontese (quasi diecimila). Il Viminale, inoltre, ha ordinato di vigilare su tutte le aree di servizio lungo l’A1 per cercare di contenere e gestire nuovi folli appuntamenti.
Un grado di attenzione così elevato non cesserà nei prossimi giorni, considerando che a Napoli arriveranno dall’Oltremanica quasi duemila tifosi inglesi, che non sono noti per i loro modi gentili e pacati durante le trasferte.
Leave a Reply