Tra passato e presente: Napoli a +9 rispetto allo scorso anno
Dopo 8 giornate, il Napoli si ritrova primo in classifica a punteggio pieno, con addirittura 9 punti in più rispetto allo scorso anno.

© “OSIMHEN” – FOTO MOSCA
Dopo 8 giornate di campionato il Napoli è primo a punteggio pieno e, per ora, non dà segni di cedimento. 24 punti su 24 a disposizione. Numeri strepitosi per gli azzurri, che nella propria storia erano riusciti solamente una volta, nella stagione 2017/18 sotto la guida di Maurizio Sarri, a mettere a segno una partenza simile.
La partenza è stata nettamente migliore rispetto a quella dello scorso anno. Con Gennaro Gattuso alla guida degli azzurri, a questo punto della stagione il Napoli si trovava in quinta posizione, a pari punti con l’Inter che poi ha vinto il titolo. A fronte delle 5 vittorie e 3 sconfitte, i punti maturati nelle prime 8 giornate della scorsa stagione erano appena 15, ben 9 in meno rispetto alla stagione in corso.
La differenza si sente anche nei numeri tra le due squadre. La rosa di Gattuso aveva messo a segno 17 reti, 2 in meno rispetto a quante segnate fin qui dagli uomini di Spalletti. Il dato che cambia maggiormente è quello riguardante i gol subiti. Oggi la difesa appare incredibilmente solida e in questo avvio di stagione sono state appena 3 le reti incassate. Tutt’altra storia invece per il Napoli di Gattuso, che a questo punto della stagione ne aveva prese già 9, praticamente una per partita.
Il confronto tra i dati, ad appena 12 mesi di distanza, testimonia il cambio di rotta e la grande crescita della squadra sotto la guida di Luciano Spalletti. Nei top campionati europei, nessuna squadra è ancora imbattuta e a punteggio pieno e nessuna squadra ha subito meno gol degli azzurri. Contro la Roma, gli azzurri vorranno continuare a migliorare il proprio score.