La Juve punta Giuntoli: la mossa di De Laurentiis
Le qualità del direttore sportivo del Napoli sono molto apprezzate anche tra i membri della dirigenza della Juventus.

©️ “GIUNTOLI-DE-LAURENTIIS” – FOTO MOSCA
In attesa di capire i risvolti giudiziari e le strade che il futuro potrà preservare, la Juventus comincia a guardare alla prossima stagione. Con Ferrero presidente e Scanavino direttore generale, i bianconeri cercano ancora qualcuno che possa guidare il mercato della Vecchia Signora. Con la scoperta di Kvaratskhelia e Kim, tra gli altri, il Napoli ha riconquistato l’appeal perso con le cessioni pesanti dell’ultima stagione. Il merito va attributo senza alcun dubbio a Cristiano Giuntoli che, nonostante le critiche ricevute per i nomi seguiti, ha perseguito i suoi obiettivi ed ha dimostrato di gran lunga le proprie capacità, raggiungendo la sua consacrazione.
Da qualche mese si fa il suo nome per il club bianconero, ma il ds è legato contrattualmente alla società azzurra fino al 2024. La Gazzetta dello Sport scrive che resterà almeno per un altro anno al fianco del presidente De Laurentiis: “Da addetto ai lavori sul mercato, a protagonista dello stesso, il passo non è né breve né scontato. È quello che sta capitando a Cristiano Giuntoli, ex difensore di provincia, che partendo da Carpi è arrivato a Napoli sorprendendo sempre tutti. E ora è nel mirino della Juventus, insieme ad altri colleghi, per diventare il dirigente della rifondazione”.
Poi aggiunge: “Ed è il motivo del perché nel 2019, dopo quattro anni insieme, il produttore cinematografico ha deciso di “investire” sul suo dirigente con un quinquennale che scadrà a giugno 2024. Questo ha già reso Giuntoli il dirigente più longevo dell’era De Laurentiis, ormai da 19 anni al timone del Napoli. E si sa che il presidente non si priva facilmente dei suoi uomini migliori. Quando penserà sia il momento giusto magari proporrà un nuovo contratto al suo ds”. Dunque, se la Juventus vorrà Giuntoli, dovrà presentarsi al Napoli con un’offerta concreta, altrimenti il direttore sportivo resterà con i partenopei per almeno un altro anno.