fbpx

Como Women-Pomigliano Femminile 0-1: il sogno salvezza è più che vivo!

Como Women-Pomigliano Femminile 0-1: il sogno salvezza è più che vivo!

Mancano soltanto due partite al termine della poule salvezza, ma il destino delle squadre in competizione, ad eccezione del Sassuolo e del Como, è ancora tutto da scrivere. Se queste ultime arrivano alla sfida odierna con la tranquillità della classifica, non si può dire lo stesso per il Pomigliano. La squadra allenata da Carlo Sanchez ha bisogno di punti importanti per allontanarsi dalla zona pericolante. Le padrone di casa risultano ancora imbattute nella fase dei play off, e sono reduci dal pareggio esterno contro il Parma. Le pantere, invece, sono a caccia di una vittoria che manca ormai dallo scorso 19 marzo, ossia dal successo casalingo ottenuto proprio sul Parma. L’ultimo scontro tra le due compagini risale a più di un mese fa e si risolse con la vittoria delle corsari per 1-3 allo stadio Comunale di Palma Campania. Sul tabellino dei marcatori finirono Hilaj, Rizzon e Beil, inutile il rigore trasformato da Tatiely.

Prima del fischio d’inizio è stato osservato un minuto di raccoglimento per commemorare le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna. La prima chance della partita è delle ospiti, Taty conquista un calcio di punizione sulla trequarti: Martinez serve Passeri che trova però l’opposizione della retroguardia avversaria. Prova ad affacciarsi in avanti anche il Como, serie di rimesse laterali guadagnate sulla destra dalla squadra di casa. Corelli prolunga di testa, ma non trova nessuna compagna in traiettoria, palla comodamente tra le braccia di Beretta. Carravetta vince un rimpallo sulla sinistra, il suo cross viene poi intercettato da un difensore granata. Zanoli anticipa Rizza e avanza verso l’area di rigore delle campane, ma è fermata in maniera non regolare e conquista un calcio di punizione. Dalla battuta va Giulia Rizzon che tenta la magia concludendo direttamente in porta, Cetinja si distende e salva il Pomigliano. Al 24′ si riaffaccia davanti la formazione di Sanchez: Pastrenge commette fallo su Corelli sul lato corto dell’area, altra palla inattiva. Palla messa in mezzo dove Golob va alla conclusione ma trova la respinta di un difensore, nel proseguimento dell’azione viene ravvisata una posizione di fuorigioco. Corelli non demorde e ottiene un calcio d’angolo, non sfruttato però nel migliore dei modi. Alla mezz’ora brividi per Golob e compagne: Beccari in spaccata prova il colpo da maestro, palla fuori di poco. Poco dopo risponde Novellino in acrobazia su un cross dalla sinistra, Zanoli è attenta e intercetta. Occasione ghiotta per le ragazze di Sebastián de la Fuente al minuto 42: Cecotti sola davanti a Cetinja non inquadra lo specchio della porta.

Nella ripresa parte in avanti il Pomigliano, subito corner per le ospiti: Zhanna Ferrario serve un assist al bacio per Corelli che, di testa, batte Beretta e insacca la rete del vantaggio. Corre ai ripari De La Fuente, dentro Borini al posto di Kubassova e Cavicchia al posto di Picchi. Fuori anche Beccari, sostituita da Beil. Si rendono ancora una volta pericolose le pantere, questa volta con Gallazzi: tiro dal limite dell’area dopo una corta respinta della difesa del Como, il portiere immobile e palla che sfiora il palo! Al 63′ Taty si inserisce in area dal lato corto e va alla conclusione, il suo tiro però gira verso l’esterno non centrando lo specchio della porta. Al minuto 69 Sanchez effettua un cambio offensivo: fuori Novellino, dentro Di Giammarino. Tunnel di Fusini sulla destra, poi chiusura della difesa granata che libera l’area di rigore. Si rendono pericolose Stapelfeldt e compagne quando mancano oramai poco meno di dieci minuti al termine, provvidenziale l’intervento di Rizza. Il Pomigliano difende con i denti un risultato che potrebbe rivelarsi decisivo in chiave salvezza.

Al 90+4′ arriva il triplice fischio: tre punti fondamentali per il Pomigliano, Como sconfitto! Con questo risultato, le pantere mantengono tre lunghezze di vantaggio sulla Sampdoria, la quale battendo il Parma condanna la squadra emiliana all’ultimo posto aritmetico. Le blucerchiate si giocheranno le ultime chance di salvezza proprio contro le campane, nell’ultima sfida stagionale in programma sabato prossimo a Palma Campania.

Il tabellino

  • COMO (3-4-3): Beretta; Rigaglia, Rizzon, Cecotti, Zanoli; Karlernas, Pastrenge (76′ Pantano), Picchi (52′ Cavicchia); Beccari (Beil), Kubassova (52′ Borini), Carravetta (65′ Stapelfeldt). All. Sebastián de la Fuente
  • POMIGLIANO (4-3-3): Cetinja; Rizza, Golob, Passeri, Novellino; Fusini, Gallazzi, Ferrario; Corelli (76′ Sangaré), Taty (81′ Battelani), Martinez. All. Carlo Sanchez
  • Marcatrici: Corelli 49′
  • Ammonizioni: /
  • Arbitro: Luca Angelucci della sezione di Foligno, assistito da Brunozzi e Lauri. Il quarto ufficiale è invece Renzi.

Leave a Reply

Your email address will not be published.