Roma-Napoli: all’Olimpico è scontro diretto nella corsa Champions

I giallorossi ospitano la squadra di Mazzarri nella Capitale sabato sera, dove si prospetta un match davvero equilibrato ma anche ricco di contenuti.

Articolo di Redazione SDS21/12/2023

©️ “ROMA-NAPOLI” – FOTO MOSCA

La 18esima giornata di Serie A si gioca tra venerdì e sabato e a chiuderla ufficialmente c’è la sfida dell’Olimpico tra Roma e Napoli. Si tratta di una sfida molto importante nell’ottica della corsa alla prossima Champions League, dove in questo momento la classifica è cortissima ed è bagarre con tante squadre invischiate. Ricordiamo che c’è anche la probabilità che il quinto posto quest’anno garantisca l’accesso all’Europa che conta. Il match si presenta davvero molto equilibrato e anche i pronostici degli esperti lo confermano. Su Sportytrader sono disponibili tutte le previsioni sulle partite di Serie A del fine settimana.

Parlando della sfida di sabato sera all’Olimpico, per il Napoli si tratta di un crocevia fondamentale per quanto riguarda il campionato perché, dopo aver perso gli scontri diretti con Inter e Juventus, non è possibile sbagliare anche quello con i capitolini. I partenopei sono chiamati ora a dare continuità alla vittoria del Maradona contro il Cagliari di Claudio Ranieri, ottenuta per altro non senza fatica, grazie a una grande giocata di Victor Osimhen per la rete del 2-1 finale. La squadra di Walter Mazzarri al momento è quinta con 27 punti e in trasferta ha perso solo una gara (l’ultima con la Juve), a dimostrazione dell’ottimo rendimento esterno in questa stagione nonostante le tante difficoltà.

Anche per la Roma questa è una gara molto importante per capire se le ambizioni Champions sono credibili. Gli uomini di José Mourinho hanno interrotto la loro serie positiva con il ko dello scorso weekend al Dall’Ara contro il Bologna, e sono rimasti fermi a quota 25 punti. La formazione giallorossa ha sofferto tanto le assenze di Romelu Lukaku e Paulo Dybala davanti ed è incappata nella quarta trasferta esterna, ma in casa invece i numeri della Lupa sono di gran lunga migliori.

Diamo un’occhiata a statistiche e precedenti per analizzare nel dettaglio la sfida. Roma e Napoli hanno esattamente gli stessi gol fatti e subiti in campionato, rispettivamente 28 e 19, e al momento gli azzurri hanno fatto meglio solo per una vittoria in più. I giallorossi non battono i campani da ben quattro anni: l’ultimo successo risale a novembre 2019 con il 2-1 targato Zaniolo e Veretout. Da quel momento 5 vittorie del Napoli e 2 pareggi. L’anno scorso all’Olimpico fu Osimhen a decidere l’incontro con un gran gol nel finale.

Passiamo alle probabili formazioni. I padroni di casa ritrovano Lukaku dopo la squalifica e al suo fianco ci sarà Stephan El Shaarawy. In mediana Paredes con Cristante e Pellegrini ai suoi lati, mentre sugli esterni Kristensen e Spinazzola. Nel terzetto arretrato ancora Llorente al centro visto che Smalling è sempre out. Negli ospiti dovrebbe rivedersi dal primo minuto Mario Rui a sinistra nella linea difensiva, con Di Lorenzo a destra e Rrahmani e Natan al centro. A metà campo Zielinski favorito su Cajuste, con Anguissa e Lobotka sicuri del posto. In avanti il solito tridente con Politano e Kvaratskhelia ai lati di Osimhen.