© “NAPOLI” – FOTO MOSCA
Termina la seconda giornata di Serie A, la quale non ha fatto mancare sorprese.
Weekend complicato per tante big che sono scese su campi difficili e hanno dovuto fare di nuovo i conti con il caldo di agosto.
La Lazio inciampa a Torino, i biancocelesti non vanno oltre lo 0-0 contro i granata di Juric. La gara di sabato ha evidenziato un Milinkovic-Savic ancora arrugginito e il solito Ciro Immobile che si conferma essere il faro della formazione di Sarri.
Vince e si conferma forte candidata per il successo finale l’Inter di Inzaghi. I neroazzurro sono usciti trionfanti da San Siro contro uno Spezia che è dovuto inginocchiarsi sotto i colpi di Lautaro Martinez, Calhanoglu e Correa. Secondo successo dopo quello contro il Lecce, ora però la testa è già all’Olimpico per la partita contro la Lazio.
Goleada Napoli che travolge il Monza dell’ex Petagna. La squadra di Luciano Spalletti conferma l’ottima forsa fisica vista nella trasferta di Verona e i tifosi sognano con le giocate di Kvaratskhelia.
Si conclude a reti inviolate il derby dell’Arno tra Empoli e Firenze. La banda di Vincenzo Italiano non riesce a portare a casa i 3 punti nonostante la gara si era messa nelle condizioni migliori per i viola, i quali, hanno avuto la superiorità numerica per buona parte del match.
Trionfa la Roma all’Olimpico contro la Cremonese, ma è una vittoria che costa caro a Josè Murinho che dovrà fare i conti con gli infortuni di Zaniolo e Wijnaldum. Assenze che pesano se si guarda il calendario giallorosso, che vede la Juventus come prossimo avversario della compagine capitolina allo Stadium.
Atalanta-Milan è stata la serata di Ruslan Malinovskyi, l’uomo del momento a Bergamo dal futuro ancora incerto, l’ucraino regala il gol del momentaneo vantaggio alla propria squadra e si rende sempre pericoloso quando ha il pallone tra i piedi. La rete di Bennacer evita la sconfitta agli attuali campioni d’Italia.
Ma la sorpresa della seconda giornata di questa Serie A non può non essere la Sampdoria di Giampaolo che ferma la Juvntus a Genoa. I bianconeri si sganciano momentaneamente da Roma, Napoli e Inter, nell’attesa di tornare in carreggiata proprio contro la formazione giallorossa.
Leave a Reply