Pillole di fantacalcio, 9a giornata
Dopo la pausa per le nazionali, ritorna la rubrica delle pillole fantacalcistiche. Tutti i consigli per la 9a giornata di Serie A.

© OSIMHEN – FOTO MOSCA
Torna il nostro solito appuntamento con la rubrica “Pillole Fantacalcistiche”.
Oggi proveremo ad analizzare tutti gli incroci di questa giornata di serie A.
Settimana scorsa abbiamo lavorato bene attorno ai risultati, quindi le valutazioni di gran parte dei consigliati sono andati a buon fine, così oggi vogliamo trattare le sfide che possono portare più bonus, provando infine a stilare una formazione ideale.
Partiamo dalla fine, il posticipo. È sempre difficile consigliare giocatori dal venerdì quando scenderanno in campo il lunedì sera, ma questi sono i rischi che ci assumiamo (anche nel mettere la formazione).
Il derby d’Italia resta una sfida affascinante: Inzaghi ha dimostrato di poterli fare, ma anche incassare, mentre “acciughina” è ufficialmente tornato, 1-0 è dietro l’angolo. Quindi partita bloccata, ma vedo l’Inter in leggero vantaggio sia per gioco che per 11 titolari, ma come al solito i top si mettono sempre, possono regalare il goal partita e l’8 in pagella.
Continuiamo con Atalanta-Udinese, Pasalic in gran forma e troppo tempo lontano dal goal Muriel, nel frattempo l’udinese probabilmente dovrà far a meno di una pedina come Deulofeu, il risultato potrebbe essere scontato, quindi fuori i vari Silvestri, Becao, Samir, Walace e dentro i soli Molina e Beto, vista la mancanza di Demiral e Gosens potrebbero comunque incidere.
L’altro derby da analizzare è quello del Sole, Roma-Napoli. Si prospetta scintillante: sono due squadre che vanno a mille all’ora, i giallorossi hanno raccolto meno di quello che meritavano, mentre il Napoli a forza 8 dovrà prima o poi essere rallentato. Attenzione a Pellegrini che è un giocatore stratosferico e la squadra campana soffre i giocatori tra le linee! Più di tutti spaventa Abraham, gioca bene e fa giocare bene, sfortunato con i legni, potrebbe punire questa volta. Per gli azzurri la marcia in più la da Spallettone, che al momento in serie A non ha eguali, anche con il Torino si sono visti nuovi schemi da calci piazzati, sembra ne sappia una più del diavolo, penso sarà motivato contro una delle sue più importanti ex, perciò dentro i saltatori e fuori i mediani fantacalcisticamente parlando. Vina potrebbe soffrire la velocità di Lozano, Veretout ha già palleggiato in testa ai centrali napoletani quindi consigliato, come Karsdorp che farà i solchi su quella fascia. Nel Napoli Osimhen non si tocca.
Verona-Lazio, sfida che potrebbe prendere qualsiasi piega, Tudor ha dato un grande smalto ai scaligeri, mentre Sarri cerca continuità dopo le ultime due vittorie. Il rebus resta la difesa, in quanto la mancanza del duo titolare Acerbi-Felipe potrebbe causare un grosso gap, quindi Faraoni, Caprari il neo rigorista Barak e anche Simeone dentro, fuori Tameze e i centrali poiché si prospetta una partita da bonus e cartellini, per i laziali dentro i top.
In Fiorentina-Cagliari, la squadra di casa proverà a rifarsi e reagire dopo gli ultimi stop, quindi per i sardi dentro solo i due top Nandez e Joao Pedro, eviterei difesa e anche Keita, mentre assolutamente dentro per i viola il sempre pericolo su calci da fermo Milenkovic, Jack Bonaventura che gode di un’ottima forma e attenti anche a Biraghi.
Le ultime righe, non a caso, le voglio dedicare ad un giocatore, più che ad una squadra, in particolare che quando è titolare è capace di qualsiasi cosa, anche quelle che non immaginiamo, farà probabilmente 15 massimo 20 partite in campionato, ma ogni volta che gioca può segnare far segnare con rovesciate, colpi di tacco, rabone… Signori parliamo di Dio Zlatan! Se è titolare mettetelo sempre, a 40 anni insegna ancora classe e spettacolo.
Infine proviamo a stilare una formazione ideale se avete tra questi metteteli:
Musso
Cuadrado
Milenkovic
Faraoni
Candreva
Pasalic
Kessie
Djuricic
Muriel
Ibrahimovic
Abraham
Dalla redazione Sport del Sud
D’Antonio Gianmarco.