Bari, un altro pareggio: cambia la guida tecnica ma non il risultato

L'avventura del nuovo tecnico Pasquale Marino inizia con un pareggio. Bari-Modena allo Stadio San Nicola termina 1-1.

BariFoto Mosca
Articolo di Giovanni Cortese22/10/2023

Cambia guida tecnica, ma non il risultato: al San Nicola piove sul bagnato. Un Bari ingenuo e disattento  si fa raggiungere da un Modena ben organizzato. Mister Marino, per la sua prima panchina, schiera i biancorossi col 4-3-3, uniche novità Ricci in difesa sull’out di Frabotta e Sibilli al posto di Nasti nel tridente con Diaw e Aramu. Mister Bianco risponde schierando i  Canarini col 4-3-1-2 con Tremolada alle spalle del tandem offensivo composto da Abuso e Bonfanti.

Nella prima frazione di gioco  si vede un Bari timido e prevedibile, il Modena attacca con più convinzione e insistenza con Tremolada, Bonfanti e Palumbo. I Biancorossi nella manovra offensiva si confermano sterili e prevedibili e si fanno vivi dalla parte di Gagno solo a fine primo tempo con Sibilli da fuori area e con Koutsoupias, che sugli sviluppi di un corner non  trova la porta di testa. Il primo tempo si conclude in perfetto equilibrio.

Nella ripresa il  Modena sfiora due volte il gol con Tremolada da fuori area, ma è il Bari cinicamente a trovare il vantaggio con Sibilli che fa 60 metri in fuga e lascia partire un destro chirurgico che si insacca in rete alle spalle di Gagno. Bari in vantaggio, si può stare tranquilli?  Di questi tempi, impossibile fidarsi, e infatti i galletti non solo regalano ingenuamente un calcio di punizione agli ospiti ma fanno anche di peggio: la barriera si apre e il tiro di Manconi termina in rete. Bari-Modena 1-1, due ingenuità clamorose, che una squadra esperta che ambisce  a  recitare un ruolo da protagonista in campionato, non si può e non si deve permettere.

Il Bari prova  trovare il nuovo vantaggio con Morachioli, che sfrutta un pasticcio difensivo degli Emiliani ma non riesce a trovare la porta. Ultima occasione nitida per i Biancorossi che negli ultimi scampoli di gara pur attaccando in modo volenteroso non riescono mai a impensierire i Canarini. Arriva un altro pari al San Nicola.

Per i Biancorossi sono 8 pareggi in 10 gare, i Galletti cambiano allenatore, ma restano gli stessi vizi e lacune e, soprattutto in casa,  il copione è sempre quello: il Bari passa in vantaggio ma poi si fa raggiungere commettendo leggerezze evidenti. Arrivati alla decima giornata di campionato dobbiamo chiederci quanto questa squadra possa fare di più di quello che fa. La sensazione è che mister Marino dovrà lavorare molto sulla testa dei suoi uomini. Del calcio propositivo, delle idee di gioco del nuovo tecnico si è visto veramente molto poco e c’ era da aspettarselo, dati i soli quindici giorni che ha avuto il nuovo allenatore per inculcare i nuovi principi di gioco.

Purtroppo il processo di assimilazione dei nuovi concetti sarà verosimilmente ancora più complicato, considerando l’infortunio di uno dei pilastri della squadra come Maiello, che sembra non di poco conto.  A mister Marino spetta un compito non semplice nelle prossime giornate, anche in virtù dell’ambiente che circonda la squadra biancorossa: il pomeriggio del San Nicola si è infatti aperto con la disertazione-contestazione della curva Nord a inizio della partita con lo striscione “SSC VI MERITERESTE QUESTO!”.

In seguito, una volta rientrata, la curva ha contestato la società appoggiata da tutto il San Nicola che sta registrando sempre più un’emorragia di presenze sugli spalti. Dopo le prime cinque giornate casalinghe si sono persi oltre 45.000 tifosi, frutto di una gestione e programmazione discutibile di questa stagione con la squadra che è stata stravolta a ridosso del campionato e che tutt’oggi mostra una condizione  fisica non ottimale. Certo c’ è tempo, ma il campionato e le altre squadre non aspettano, specie quest’anno che ci sono ancora partite da recuperare e il Bari (ad oggi quattordicesimo) potrebbe essere ancora più in fondo alla classifica.

Basti questo alla squadra per darsi una svegliata a partire dalla prossima sfida di campionato in programma domenica 29 ottobre, quando i Biancorossi saranno di scena al Mario Rigamonti per affrontare il Brescia per l’11° giornata del campionato di SERIEBKT (H:16:15).