Juventus, accusa di falso in bilancio: perquisizioni della Guardia di Finanza
Nuove perquisizioni in tutta Italia, Juventus accusata di presunto falso in bilancio.
![](https://www.sportdelsud.it/wp-content/uploads/2021/09/DSC03070-JUVE-AGNELLI-FOTOMOSCA-900x600.jpg)
[cmsmasters_row data_shortcode_id=”m795tteycv” data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”lpvpadrpgr” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_text shortcode_id=”03i4rgy508″ animation_delay=”0″]
©️ “JUVENTUS” – FOTO MOSCA
Nuove perquisizioni in casa Juventus, accusata di presunto falso in bilancio. In particolare, l’azione si inserisce nella cornice dell’indagine sulle plusvalenze portata avanti lo scorso dicembre.
Ecco quanto riportato dal quotidiano La Stampa: “Nuove accuse al board della Juventus per falso in bilancio e perquisizioni in tutta Italia. Le ha eseguite oggi, 23 marzo, la Guardia di Finanza di Torino su ordine dei magistrati Marco Gianoglio, Ciro Santoriello e Mario Bendoni nella cornice dell’inchiesta sulla Juve già avviata a dicembre sulle presunte plusvalenze in diversi anni di rendiconto finanziario.
Le perquisizioni hanno riguardato rinomati studi legali a Torino, Roma e Milano dove sarebbero state depositate delle scritture private tra società e calciatori che riguardano le retribuzioni degli stessi nei due anni del Covid”.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]