Salernitana, una crescita sorprendente e ambizioni europee in vista

La Salernitana ha fatto un salto di qualità impressionante in Serie A: è una squadra in ascesa pronta a sfidare le grandi e conquistare nuove vette.

Articolo di Redazione SDS25/05/2023

© “SALERNITANA” – FOTO MOSCA

La Salernitana ha compiuto un notevole balzo di qualità nella stagione di Serie A 22/23 rispetto alla precedente. Dopo aver lottato fino all’ultima giornata per la salvezza lo scorso anno, la squadra di Sousa ha dimostrato un netto miglioramento nel corso dell’attuale campionato. Con un bilancio di 8 vittorie, 15 pareggi e 13 sconfitte, la Salernitana si è posizionata al 15º posto in classifica, guadagnandosi la salvezza con due giornate di anticipo. Analizziamo le differenze significative tra le due stagioni e le prospettive per il futuro.

Analisi della stagione 21/22

Nella stagione scorsa, la Salernitana ha vissuto un’esperienza difficile, con il costante timore di retrocedere in Serie B. La squadra ha terminato al 17º posto, grazie alla sconfitta del Cagliari nell’ultima giornata, accumulando 7 vittorie, 10 pareggi e ben 21 sconfitte. La difesa si è rivelata particolarmente vulnerabile, subendo un ingente numero di 78 gol, il peggiore dato in tutta la Serie A. Nonostante gli sforzi, l’obiettivo primario era evitare la retrocessione, senza poter ambire a traguardi più ambiziosi.

Il balzo di qualità nella stagione 22/23

La stagione attuale è stata caratterizzata da un notevole miglioramento della Salernitana sotto la guida di Sousa e della dirigenza. Con 8 vittorie, 15 pareggi e 13 sconfitte, la squadra ha dimostrato maggiore solidità sia in difesa che in attacco. I giocatori sono stati in grado di segnare 45 gol, un miglioramento significativo rispetto ai 33 gol della stagione precedente. Nonostante i 58 gol subiti, la difesa ha mostrato una certa resilienza rispetto all’anno precedente, dimostrando un’evoluzione tattica e una maggiore coesione di squadra.

Prospettive per il futuro

Guardando al futuro, la Salernitana può essere ottimista e ambire a traguardi ancora più ambiziosi. Con l’obiettivo di consolidare la propria posizione in Serie A, la squadra può sfruttare un calciomercato di livello per rafforzare la rosa e aprire la strada all’accesso alle coppe europee. La Conference League potrebbe essere un obiettivo realistico per la prossima stagione, ma con le giuste strategie e una crescita costante, non è da escludere la possibilità di puntare anche all’Europa League. La Salernitana, concludendo, sta aprendo una nuova pagina della sua storia calcistica, piena di speranze e obiettivi ambiziosi.