Pillole di Fantacalcio, 22esima giornata

Di seguito vi proponiamo i nostri consigli per la ventiduesima giornata di Serie A: ecco il nostro undici per il fantacalcio.

Mazzocchi NapoliFoto Mosca
Articolo di Gianmarco D'Antonio26/01/2024

© “MAZZOCCHI” – FOTO MOSCA

Ranghi completi in Serie A che affronterà questo turno con tutte le compagini ma con pochissimi nuovi innesti. Volti nuovi di fatto non ce ne sono, le titolarità e gli indici di schierabilità sono pressoché immutate rispetto alle scorse giornate. Appassionanti sfide in campo: Fiorentina-Inter Lazio-Napoli e Milan-Bologna le più interessanti. Al franchi due formazioni direttamente dall’Arabia, una trasferta che influisce poco da un punto di vista fisico ma che è ne riflette, terribilmente, sull’entusiasmo neroazzurro. 

Freschi vincitori della Supercoppa italiana, i ragazzi d’Inzaghi, proveranno a strappare un risultato utile contro i viola dal dente avvelenato. Difficilmente i padroni di casa riusciranno ad arginare lo strapotere interista, che a sua volta deve rincorrere i risultati juventini, probabile vittoria di misura esterna.

All’Olimpico c’è poco da fare, Sarri è più pronto tatticamente, mentre gli uomini di Mazzarri sono un po’ in balìa delle onde. Facile vittoria casalinga. A San Siro l’incognita più grande. I felsinei quest’anno sono uno spettacolo, giocano bene e producono risultati. Il Milan però ha trovato la  quadra e sta staccando la zona europa, attenzione al pareggio rocambolesco.

Juve-Empoli e Salernitana-Roma le partite da 1! I bianconeri hanno un ruolino di marcia impressionante, con un Vlahovic in più, segnano tanto nelle ultime uscite, mentre i toscani sono allo sbando. All’Arechi la voglia di riscatto granata e la poca esperienza di De Rossi potrebbe favorire la squadra campana.

Cagliari-Torino, un altro probabile pareggio. Formazioni molto tattiche e corte, tanta densità e difficoltà nello sbloccare la partita. Solo un colpo balistico particolare di Zapata o Pavoletti può spostare le sorti di uno 0-0.

Verona-Frosinone partita indecifrabile, al netto del gioco e dei risultati gli scaligeri sarebbero decisamente favoriti. Ma in virtù delle questioni societarie e soprattutto delle cessioni in atto, difficilmente riusciranno a reperire 11 giocatori motivati. Probabile vittoria esterna.

Atlanta-Udinese e Genoa-Lecce probabili pareggi e goal come se piovesse. Formazioni votate all’attacco, nonostante le  foltissime difese. A Bergamo si gioca a specchio con la Dea decisamente favorita. A Marassi invece un Lecce in crescita potrebbe mettere decisamente in difficoltà la formazione di Gilardino che nelle ultime giornate ha steccato più di una volta.

Ultima analisi per Monza-Sassuolo, per due formazioni che stanno rallentando rispetto le aspettative. Dopo una grande partenza della scorsa stagione, Palladino è molto altalenante quest’anno anche se è stato depauperato di alcuni importanti tasselli. Dionisi, invece, è passato da ammazzagrandi a galleggiare nel basso della parte centrale della classifica. Sarà una sfida vera, dove l’X2 è il risultato più probabile.

Gli undici consigliati di giornata per il Fantacalcio

– Falcone; è un grande portiere e si riscatterà dopo l’ultima uscita, potrebbe prendere anche 7 in pagella

  • Doig; ottimo terzino, nella difesa a quattro di Dionisi potrebbe fare la differenza.
  • Magnani; l’ultimo sopravvissuto e combattente di un Verona all’angolo. Ottimo per il modificatore.
  • Mazzocchi; metterà in difficoltà Marusic su quella fascia, attenzione all’assist.
  • Linetty; nome a sorpresa, è da un po’ che non mostra le sue qualità balistiche, parte titolare, più una scommessa che un consiglio.
  • Ederson; solito goal da fuori.
  • Colpani; in questa si sblocca.
  • Luis Alberto; quando vede Napoli impazzisce, facendo il mago più del solito.
  • Laurentiè; quando non c’è Berardi torna nella sua posizione a destra dove è devastante.
  • Soule’; che giocatore, contro questo Verona avrà vita facile.
  • Krstovic; si sblocca e torna a segnare come il pazzo.