I gemellaggi del Napoli
I napoletani si fanno voler bene ovunque, o quasi: sai tutti i gemellaggi che intrattiene attualmente il Napoli?

© “CURVA A NAPOLI” FOTO MOSCA
Il calcio non è solo astio e rivalità contro altre squadre e/o altri tifosi, spesso l’amore per il calcio e l’affetto verso lo spettacolo che sa offrire si è trasformato in un segno di amicizia e rispetto da parte di due squadre; e, i rispettivi tifosi, decidono di gemellarsi con altri. In Italia e in Europa ne contiamo diversi di rapporti del genere, l’unica costante la cantava Antonello Venditti: “Amici mai“. Per il resto rispetto, amicizia e gioia da condividere insieme.
Le squadre con cui il Napoli ha stretto gemellaggio
Un gemellaggio può nascere come tramontare, si atteggia come un rapporto di amicizia, oggi siamo qualcosa, tra noi intercorrono rapporti pacifici, da domani non più. Pensiamo, ad esempio, al Genoa: storico gemellaggio da parte dei tifosi del Napoli è stato proprio con i liguri, ma soprattutto negli ultimi anni il rapporto è scemato ed oggi non se ne parla più. Anche con la Roma, quando allora veniva definito Derby del Sole, veniva trattenuti rapporti pacifici per sostenere due delle tre potenze del Mezzogiorno. In quel caso, Salvatore Bagni, nel corso di un vivace match proprio nella Capitale, decise di mandare letteralmente a quel paese i supporter giallorossi, piantando così le basi di quella che col tempo è diventata una rivalità.
In Italia, oggi, i tifosi azzurri intrattengono buoni rapporti di amicizia con il Messina, nata in seguito al pareggio salvezza del Napoli nella stagione 2002-2003, ma anche con Paganese, Benevento, Taranto, Crotone, Cremonese e Sora. Detta in breve, gran parte del meridione italiano, nessuna nella massima serie, ad eccezione della Cremonese e qualche annata che ha visto in cima anche Benevento o Crotone. Non solo il Bel Paese, i tifosi azzurri riescono a farsi voler bene (quasi) ovunque, tant’è che Boca Juniors, Barcellona, Tottenham e persino con il Monaco sono intrattenuti ottimi rapporti tra le tifoserie. Peculiare, invece, il gemellaggio con l’Universitatea Craiova e il FCU Craiova, d’origine rumena.
I supporters partenopei intrattengono buoni rapporti di amicizia con le tifoserie di Messina (nata in seguito al pareggio salvezza del Napoli nella stagione 2002-2003), Paganese, Benevento, Sora, Taranto, Crotone, Cremonese in Italia, e di Boca Juniors, Universitatea Craiova, Barcellona, FCU Craiova, Tottenham e Monaco all’estero