Champions League: Napoli-Milan senza i gruppi organizzati?
La partita di ritorno tra Napoli e Milan di Champions League porterà al Maradona un nuovo tutto esaurito. Allo stadio di Fuorigrotta, però, mancheranno i gruppi organizzati.

©️ “STADIO MARADONA” – FOTO MOSCA
Per Napoli e Milan si avvicina il momento del doppio confronto in Champions League. Dopo aver eliminato Eintracht e Tottenham, i rossoneri e gli azzurri sono pronti a sfidarsi durante i 180 minuti dei quarti di finale.
Le due piazze attendono con ansia l’evento, specialmente la tifoseria partenopea che ha visto la propria squadra superare gli ottavi di finale per la prima volta. Si preannuncia dunque un nuovo tutto esaurito al Maradona il 18 aprile, data della partita di ritorno tra Napoli e Milan ma, secondo Repubblica, alla gara di Fuorigrotta saranno assenti ancora una volta i gruppi organizzati:
“Saranno di conseguenza tagliati fuori i gruppi organizzati della A e della B – che non si sono mai voluti tesserare – e purtroppo pure molte famiglie. Ma il sold out è lo stesso scontato e sarà stabilito il nuovo record assoluto di incasso all time, con il cassiere che potrà contare alla fine una cifra vicina o superiore ai 7 milioni.
L’assenza dei gruppi organizzati rischia inoltre di trasformare di nuovo il Maradona in uno stadio silenzioso: grave handicap in una notte in cui gli azzurri avranno invece più che mai bisogno della spinta del loro pubblico. Le istituzioni locali, i responsabili dell’ordine pubblico e il presidente De Laurentiis sono giustamente fermissimi sul rispetto del regolamento d’uso allo stadio, ma è altrettanto auspicabile da parte del club qualche iniziativa (magari con un minimo contributo spese) per garantire lo stesso le coreografie sugli spalti”.