Insigne, l’intermediario: “La MLS è superiore alla Serie A”

L'intermediario di Lorenzo Insigne, Andrea D'Amico, ha spiegato quali sono le differenze tra la Serie A e la MLS.

Insigne toronto
Articolo di Redazione SDS29/11/2022

Dopo tanti anni con la maglia del Napoli, nell’ultima finestra di mercato Lorenzo Insigne ha lasciato la sua città per partire verso Toronto e giocare in MLS.

Ai microfoni di One Station Radio è intervenuto l’intermediario dell’ex capitano azzurro, Andrea D’Amico, per spiegare quali sono le differenze tra la Serie A e il campionato americano.

“Mi rendo conto che sia sempre difficile giudicare una realtà che non si conosce, ma sapevo che i calciatori giunti in MLS sarebbero stati felici come Giovinco, Criscito e Bernardeschi. Conosco il progetto tecnico del Toronto, la quotidianità e il calore della comunità italo-canadese. La MLS sta crescendo tanto, e si sta preparando ad ospitare i Mondiali nel 2026. Sono ragazzi professionisti, riescono ad entrare anche in contatto con le star del basket e del football. È una realtà distante dalla nostra, nella quale si può fare un’avventura anche umana”.

Quali sono le differenze tra la MLS e la Serie A?: “Dal punto di vista dello spettacolo è anni luce avanti, siamo autoreferenziali, noi italiani ci sentiamo capitani del calcio. Ma poi abbiamo centri sportivi in affitto nei quali si allenano importanti club italiani e stadi fatiscenti. Ci facciamo tante domande, ma è necessario sottolineare che in Italia è tutto complicato, ci sono aspetti molto belli, ma vedendo queste strutture dovremmo solo vergognarci”.