E adesso chiamatela FJGC: l’ennesimo scandalo ci fa capire il reale valore dello scudetto azzurro
L'ennesimo scandalo, con la multa alla Juventus dopo il patteggiamento, fa spiccare a maggior ragione la vittoria dello scudetto azzurro.
![juve agnelli](https://www.sportdelsud.it/wp-content/uploads/2021/09/DSC03052-JUVE-AGNELLI-FOTO-MOSCA-900x600.jpg)
©️ “JUVENTUS” – FOTO MOSCA
La Juventus ha disputato, durante questa stagione, ben due campionati: uno sul terreno di gioco, l’altro in tribunale. Ed i due hanno dato esiti molto diversi. In campo la Juventus non è stata brillante, anzi, tutt’altro. La squadra di Allegri poteva senza dubbio fare di più.
In ambito giudiziario, invece, possiamo pacificamente affermare che grazie ad una giustizia sportiva completamente da riformare, ai bianconeri è andato tutto alla perfezione. I punti in meno in campionato e una multa salata (in termini giudiziari) restano comunque molto poco rispetto a quanto tutti i tifosi (anche juventini) si aspettavano.
La giustizia sportiva si è dimostrata tutto tranne che celere, efficiente e funzionante, nonché ingiusta. Starà adesso alla UEFA escludere eventualmente il club bianconero dalle coppe; in Italia, nel frattempo, il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha così commentato la pena minima ottenuta dopo il patteggiamento: “Credo sia il risultato più bello per il calcio italiano l’aver trovato un momento di serenità”. In tale contesto di favoritismi, spicca a maggior ragione la vittoria dello scudetto azzurro.