Napoli-Lecce 1-1: primo passo falso per azzurri
Passo falso del Napoli, che al Maradona non riesce ad andare oltre il pareggio contro il Lecce. A segno Elmas e Colombo.
©️ “NAPOLI-LECCE” – FOTO MOSCA
Termina in parità il match del Maradona tra Napoli e Lecce. Gli azzurri sbloccano la gara nel primo tempo con Elmas, ma si fanno raggiungere da un gran gol di Colombo pochi secondi dopo. Nonostante i cambi, la squadra di Spalletti non riesce a trovare il gol vittoria nella ripresa.
Primo tempo
I primi minuti di gioco al Maradona, incanalano da subito la gara verso il canovaccio ampiamente pronosticato: il Napoli fa la partita, il Lecce aspetta in attesa della possibilità giusta per ripartire. Il primo squillo è degli ospiti, con Banda che salta secco Di Lorenzo e si invola verso l’area: Politano lo ferma con le cattive e si becca il primo giallo della sfida. Al 21′ è proprio Politano a creare il primo pericolo per gli azzurri con un bel sinistro dall’interno dell’area: Falcone devia in corner.
Passano solo 60 secondi e, sul capovolgimento di fronte, il Lecce ha l’opportunità di sbloccare il match. Ndombele atterra involontariamente Di Francesco in area di rigore e per Marcenaro non ci sono dubbi: penalty! Dal dischetto si presenta Colombo, ma Alex Meret è bravissimo a distendersi sulla sua sinistra e negare la gioia del primo gol stagionale. Lo spavento scuote gli azzurri che reagiscono e trovano immediatamente la rete del vantaggio. Su un pallone servito in area, Elmas interviene sul tiro-cross di Politano e lo corregge in rete. 1-0 Napoli!
Ma il Lecce non si arrende e, anzi, risponde appena pochi minuti dopo. Alla mezz’ora, proprio Colombo sfodera un sinistro improvviso dai 25 che finisce dove Meret, questa volta, non può arrivare. Pareggio istantaneo dei giallorossi. Difesa non proprio impeccabile del Napoli, rea di aver lasciato troppa libertà all’attaccante. L’ultimo quarto d’ora non regala altri sussulti, con la squadra di Spalletti che continua a giocare a ritmi bassi. Dopo 3 minuti di recupero, Marcenaro fischia la fine della prima frazione di gioco.
Secondo tempo
Spalletti prova a dare una scossa alla gara inserendo Lobotka e Zielinski al posto di Ndombele e Raspadori. Dopo solo 3 minuti, su una palla insidiosa di Politano si avventa ancora Elmas, ma questa volta Falcone alza il muro. Al 55′ entra Kvaratskhelia per Elmas, il Lecce risponde con Strefezza al posto di Di Francesco.
Al 68′ il Napoli ha una ghiottissima occasione per passare in vantaggio. Su un cross di Politano dalla destra, Osimhen anticipa anche Kvaratskhelia di testa ma spedisce clamorosamente a lato da pochi passi. Si resta in parità. Appena due minuti dopo, è proprio l’ex esterno dell’Inter a convergere verso l’area e a calciare verso la porta: la palla sfiora il palo. È l’ultima giocata della sua gara, prima di lasciare spazio a Lozano. All’80’ non sortisce effetti la conclusione di Di Lorenzo dall’interno dell’area di rigore.
Spalletti le prova tutte: a 5 minuti dal termine, dentro Simeone per Anguissa. L’assalto finale del Napoli però non riesce a produrre occasioni degne di nota. Dopo 7 minuti di recupero, Marcenaro mette fine al match. Passo falso degli azzurri, che non vanno oltre l’1-1 contro il Lecce.