Dall' "Ercole al Corsiero" di Giuseppe Salvin e Claudio Roberti, racconta la trasformazione del fenomeno calcio fenomeno di massa.
Storie
Eroi scudetto: Giovanni Di Lorenzo
Giovanni Di Lorenzo potrebbe diventare il terzo capitano del Napoli campione d'Italia. Dai suoi esordi come attaccante nella Lucchese, alla Primavera con la Reggina, fino alla sua affermazione in B con l'Empoli.
Il tifo tra i quartieri: San Carlo all’Arena
Il tifo tra i quartieri: San Carlo all'Arena. San Carlo all'Arena è il terzo quartiere più popoloso di Napoli.
Italia mondiale: Mattia Faraoni, il fighter che si è preso tutto
Il 26 giugno l'atleta Mattia Faraoni, fighter romano, ha vinto la cintura ISKA diventando campione del mondo.
Cristian Lubrano, il campione cresciuto tra i gradoni
La storia di Cristian Lubrano, dall'arresto per errore giudiziario alla medaglia d'oro all'Europeo di kickboxing in Turchia.
Il lungo addio di Marco Giampaolo
È arrivata la fine vera, di Marco Giampaolo, uomo triste e solitario, che sfidando il calcio, ha perso se stesso.
Esclusiva – Beppe Signori: “Hanno giocato con la mia vita. Ho vinto, non potevo arrendermi”
In esclusiva Beppe Signori ci racconta il suo incubo, vissuto dopo una carriera gloriosa che da eroe lo ha fatto passare per un criminale.
Gilles Villeneuve, il mito è sempre vivo 40 anni dopo
Gilles Villeneuve ci lasciò esattamente 40 anni fa, l’8 maggio del 1982 a Zolder, in Belgio, durante le qualifiche del Gran Premio. Il pilota più esaltante e spericolato di tutti i tempi, così viene ricordato 'l'aviatore'.
Sedici anni senza Catello Mari: stabiese di nascita, cavese d’adozione
Il 16 aprile 2006 il destino beffardo ha strappato alla vita Catello Mari, aveva appena 28 anni. Sono passati 16 anni, ma il suo ricordo è vivo e nitido nella mente di chi gli ha voluto bene e di chi lo sosteneva allo Stadio Lamberti.
Vitali Klitschko, sul ring per l’Ucraina
Vitali Klitschko, da campione di boxe a sindaco di Kiev. A difesa della sua Ucraina in guerra con lo stesso coraggio che mostrava sul ring.