Esclusiva – A colloquio con Gattuso: “Metterò il fuoco nel mio Valencia”
Il nostro Luigi Guelpa ha parlato a telefono con Rino Gattuso facendosi raccontare la realtà Valenciana.
Il nostro Luigi Guelpa ha parlato a telefono con Rino Gattuso facendosi raccontare la realtà Valenciana.
Se in porta ci fosse stato il "napoletano" Roberto Carlos Gallo, forse… Meglio per noi, comunque. Il dilemma resta, ma i corsi e ricorsi storici finiscono per trasformarsi in un penoso onanismo mentale.
Quando De Mita coronò il suo sogno: ospitare la nazionale nella piccola Avellino, per altro contro uno degli avversari più forti e prestigiosi di sempre.
Dal 1986, la Corea del Sud è una presenza costante nella Coppa del Mondo. Dalla marcatura a uomo su Maradona fino all’eliminazione della Germania, passando per l'arbitraggio di Byron Moreno nei mondiali di casa. Chissà che in Qatar non possa stupire ancora.
Se il mondo politico è fermo a ragionare su come farla pagare a Putin, quello sportivo ha già preso con decisione le sue posizioni. E non è detto che un pallone non possa essere la soluzione.
Dalle parti di Dakar non si parlava quasi più di calcio, dopo le delusioni mondiali. Il nuovo Senegal ha invertito la rotta.
Continuano i problemi e i disagi durante la 33esima edizione della Coppa d'Africa a causa della pandemia che ha colpito il mondo intero.
La Coppa d'Africa ha perso energia, interesse e fascino. I problemi sono molteplici, ma riguardano soprattutto la serietà e l'organizzazione.
Gernot Rohr è l’eroe silenzioso del calcio africano, e considera Osimhen il possibile nuovo imperatore del calcio.
L'accostamento tra petali di poesia e bulloni arroventati sembra eresia. Eder ha saputo fondere le due anime. Prima calciatore, poi fioraio.