
L’eredità dell’Europeo: la morte del centravanti, il rilancio delle ali (Yamal & Nico)
L'Europeo si è concluso con la vittoria della Spagna in finale contro l'Inghilterra ma sono diversi gli spunti che la competizione ci ha donato.
L'Europeo si è concluso con la vittoria della Spagna in finale contro l'Inghilterra ma sono diversi gli spunti che la competizione ci ha donato.
Il pensiero di Roberto Beccantini, sul triste epilogo di Cristiano Ronaldo, reduce da uno sfortunato campionato europeo col Portogallo.
Il racconto di Roberto Beccantini nel rammentare i grandi campioni del passato, da Maradona e Krol, fino all'Olanda del calcio totale.
Roberto Beccantini affronta il tema del giudizio dato agli allenatori e di quanto questo sia mutevole nel tempo e in base ai risultati.
Antonio Conte è arrivato a Napoli riaccendendo l'entusiasmo del popolo azzurro, ma facciano attenzione i tifosi: non è un tipo facile.
Il peso di una monetina. Dai milioni spesi per lo svedese Hans Olof Jeppson, alla storica monetina di Facchetti nel 1968 contro l'URSS.
Cresce ancora lo stupore e lo sgomento per la convocazione di Nicolò Fagioli in Nazionale: la scommessa messa in atto da Luciano Spalletti.
Giuntoli scommette su Thiago per aprire la saga di un club che vuole cambiare libro, non banalmente voltare pagina.
Per il 120esimo anniversario della nascita della FIFA, Roberto Beccantini racconta genesi e deriva dell'organizzazione regina del calcio mondiale.
Il ricordo di Roberto Beccantini per Concetto Lo Bello, arbitro e politico siracusano che ha segnato la storia del calcio italiano.